Katinka Bock a Villa Medici

Katinka Bock a Villa Medici, Roma
Dal 26 November 2021 al 27 February 2022
Roma
Luogo: Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Indirizzo: Viale della Trinità dei Monti 1
Curatori: Pier Paolo Pancotto
Telefono per informazioni: +39 06 67611
Sito ufficiale: http://www.villamedici.it
Già borsista dell’Accademia di Francia a Roma nel 2012-13, Katinka Bock torna ora con un progetto espositivo concepito appositamente per Villa Medici nell’ambito del ciclo d’arte contemporanea Art Club, curato da Pier Paolo Pancotto. Dal 25 novembre 2021 al 27 febbraio 2022, l’artista presenta due sculture in bronzo, Insomniee Amnesie, realizzate nel 2021 ed ospitate sotto la grande Loggia che si affaccia sui sette ettari di giardini della Villa. Luogo nevralgico della Villa, la Loggia accoglierà queste due opere inedite che rinnovano un linguaggio scultoreo pensato in relazione fisica e visiva con lo spazio occupato.
La ricerca plastica di Katinka Bock si incentra sullo studio della materia, naturaleo artificiale, e sui processi evolutivi a cui essa è soggetta nel momento in cui interagisce con la realtà circostante. Le forme che ne derivano sono il risultato di un processo lavorativo in cui il razionale e l'imprevisto interagiscono, assumendo caratteristiche ora più organiche ora più assimilabili ad un repertorio iconografico e iconologico insito nell’immaginario collettivo. Tali forme sono costituite di materiali diversi – metallo, pelle, legno, pietra, tessuto, gesso, argilla, ceramica, grafite – che, associati ad oggetti del quotidiano, danno luogo a installazioni che riflettono sulla temporalità, lo spazio, la storia e la natura, in un delicato equilibrio che lascia posto all’imprevisto e a future alterazioni.
Progetto presentato con il sostegno della galleria JOCELYN WOLFF.
Le opere di Katinka Bock sono integrate al percorso delle visite guidate di Villa Medici, proponendo così un dialogo fra patrimonio e contemporaneità. Visite guidate in francese, italiano e inglese tutti i giorni escluso il martedì.
Nata a Francoforte sul Meno (Germania), Katinka Bock si è laureata alla Kunsthochschule di Berlino e all'École nationale supérieure des beaux-arts di Lione. Vive e lavora a Parigi.
Nel 2012 riceve il 14° Premio della Fondazione Ricard e il Premio Dorothea von Stetten, diviene borsista a Villa Medici nel 2012-2013. Nel 2019, è nominata per il Premio Marcel Duchamp mentre nel 2021 è premiata con l'1% marché de l’art.
Tra le realizzazioni più recenti, l’artista ha presentato la sua trilogia espositiva Tomorrow's sculpture al Kunstmuseum Winterthur in Svizzera, al MUDAM in Lussemburgo e allo IAC di Villeurbanne. Durante l'autunno del 2021, il suo lavoro è presentato in quattro esposizioni: Passierschein für die Zukunft, al Kunstmuseum Bonn in Germania; I-Infinito, Collezione Hausmaninger a Vienna; Segment with unknown radius, alla Galleria Cibrian di San Sebastian; Les Flammes, al Museo d'Arte Moderna di Parigi.
Katinka Bock é rappresentata dalle gallerie Jocelyn Wolff (Parigi), Meyer Riegger (Berlino), Greta Meert (Bruxelles) e 303 (New York).
La ricerca plastica di Katinka Bock si incentra sullo studio della materia, naturaleo artificiale, e sui processi evolutivi a cui essa è soggetta nel momento in cui interagisce con la realtà circostante. Le forme che ne derivano sono il risultato di un processo lavorativo in cui il razionale e l'imprevisto interagiscono, assumendo caratteristiche ora più organiche ora più assimilabili ad un repertorio iconografico e iconologico insito nell’immaginario collettivo. Tali forme sono costituite di materiali diversi – metallo, pelle, legno, pietra, tessuto, gesso, argilla, ceramica, grafite – che, associati ad oggetti del quotidiano, danno luogo a installazioni che riflettono sulla temporalità, lo spazio, la storia e la natura, in un delicato equilibrio che lascia posto all’imprevisto e a future alterazioni.
Progetto presentato con il sostegno della galleria JOCELYN WOLFF.
Le opere di Katinka Bock sono integrate al percorso delle visite guidate di Villa Medici, proponendo così un dialogo fra patrimonio e contemporaneità. Visite guidate in francese, italiano e inglese tutti i giorni escluso il martedì.
Nata a Francoforte sul Meno (Germania), Katinka Bock si è laureata alla Kunsthochschule di Berlino e all'École nationale supérieure des beaux-arts di Lione. Vive e lavora a Parigi.
Nel 2012 riceve il 14° Premio della Fondazione Ricard e il Premio Dorothea von Stetten, diviene borsista a Villa Medici nel 2012-2013. Nel 2019, è nominata per il Premio Marcel Duchamp mentre nel 2021 è premiata con l'1% marché de l’art.
Tra le realizzazioni più recenti, l’artista ha presentato la sua trilogia espositiva Tomorrow's sculpture al Kunstmuseum Winterthur in Svizzera, al MUDAM in Lussemburgo e allo IAC di Villeurbanne. Durante l'autunno del 2021, il suo lavoro è presentato in quattro esposizioni: Passierschein für die Zukunft, al Kunstmuseum Bonn in Germania; I-Infinito, Collezione Hausmaninger a Vienna; Segment with unknown radius, alla Galleria Cibrian di San Sebastian; Les Flammes, al Museo d'Arte Moderna di Parigi.
Katinka Bock é rappresentata dalle gallerie Jocelyn Wolff (Parigi), Meyer Riegger (Berlino), Greta Meert (Bruxelles) e 303 (New York).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira