L'arte è partecipazione

L'arte è partecipazione, Istituto Pantheon, Roma
Dal 16 December 2013 al 22 December 2013
Roma
Luogo: Istituto Pantheon
Indirizzo: via Ripetta 226
Orari: da lunedì a domenica 9-18
Curatori: Romina Guidelli, Daniele Arzenta
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 69941640/ 349 5202413
E-Mail info: info@pantheonmultimedia.com
Sito ufficiale: http://www.pantheonmultimedia.com
Dalle parti della Terra dove vivono i fortunati della civiltà, la Libertà è un’esperienza quotidiana che viene vissuta attraverso il cannibalismo del consumo. Da queste parti, la produzione e il consumo di merci, rende liberi in un modo tutto speciale: libera dal pensiero d’immaginare un diverso futuro. Dalle parti della terra dove vivono i diseredati della civiltà, la Libertà è una speranza vissuta in mare aperto e ostile, verso una nuova dignità. Da queste parti, gli uomini sono le merci destinate al consumo. Da una parte all’altra della Terra, noi tutti navighiamo dentro un unico mare che unisce tutte le sponde conosciute e popolate: Mare- Spazio- Vita, dove la Libertà indifferentemente non è più, o non è mai stata, un’esperienza individuale e sociale. La Libertà di consumare o di farsi consumare, ha preso il posto della Libertà di agire per cambiare e trasformare civilmente il mondo. Per questo, noi ancora affermiamo che la Libertà non sta nelle cose che abbiamo, ma in quelle negate, immaginate. Sta nelle visioni e non nelle televisioni; sta nella conquista di uno spazio nuovo che spazza via tutte le abitudini, le convenzioni, il perbenismo e le omologazioni che distruggono la creatività di essere liberi. Proponiamo di vivere insieme, ciascuno con la propria visione, un nuovo posto in cui creare e comunicare l’esperienza della Libertà. Il benessere a poco prezzo ha lobotomizzato la Libertà. All’Arte il compito di soffiare un altro risveglio.
Dal 25 Gennaio al 4 Febbraio 2014 la mostra sarà a Palazzo Ruspoli di Cerveteri. Evento organizzato in occasione dei 10 anni di appartenenza al patrimonio UNESCO della Città di Cerveteri. A Cerveteri sarà presentato il Catalogo della mostra edito Gangemi. Artisti:
Afro, Ennio Calabria, Alessandro Caminiti, Giuseppe Capitano, Bruno Ceccobelli, Sandro Chia, Domenico Giglio, Felice Levini, Alfonso Mangone, Flavia Mantovan, Mimmo Paladino, Giulio Paolini, Donato Piccolo, Vettor Pisani, Piero Pizzi Cannella, Eliana Prosperi, Oliviero Rainaldi, Pino Reggiani, Pietro Ruffo, Maurizio Savini, Domenico Sorrentino, Franco Valente, Emilio Vedova.
Dal 25 Gennaio al 4 Febbraio 2014 la mostra sarà a Palazzo Ruspoli di Cerveteri. Evento organizzato in occasione dei 10 anni di appartenenza al patrimonio UNESCO della Città di Cerveteri. A Cerveteri sarà presentato il Catalogo della mostra edito Gangemi. Artisti:
Afro, Ennio Calabria, Alessandro Caminiti, Giuseppe Capitano, Bruno Ceccobelli, Sandro Chia, Domenico Giglio, Felice Levini, Alfonso Mangone, Flavia Mantovan, Mimmo Paladino, Giulio Paolini, Donato Piccolo, Vettor Pisani, Piero Pizzi Cannella, Eliana Prosperi, Oliviero Rainaldi, Pino Reggiani, Pietro Ruffo, Maurizio Savini, Domenico Sorrentino, Franco Valente, Emilio Vedova.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mimmo paladino
·
piero pizzi cannella
·
giuseppe capitano
·
giulio paolini
·
sandro chia
·
afro
·
vettor pisani
·
bruno ceccobelli
·
felice levini
·
ennio calabria
·
oliviero rainaldi
·
alessandro caminiti
·
donato piccolo
·
domenico giglio
·
alfonso mangone
·
flavia mantovan
·
eliana prosperi
·
istituto pantheon
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti