LA CONFERENZA DEGLI ANIMALI. SELEZIONE NATURALE DI MANIFESTI GIAPPONESI

U. G. Satō, PEACE, 1978, cm. 78,8x103
Dal 20 May 2022 al 29 July 2022
Roma
Luogo: Istituto Giapponese di Cultura in Roma
Indirizzo: Via Antonio Gramsci 74
Orari: da lunedì a venerdì 9.00-12.30 / 13.30-17.00
Curatori: Kitazawa Eishi e Rossella Menegazzo
Costo del biglietto: Ingresso libero fino a esaurimento posti, calendario visite guidate gratuite sul sito
Telefono per informazioni: +39 06 3224754/94
Sito ufficiale: http://www.jfroma.it
Animali reali, creature immaginarie, organismi viventi sono tra i soggetti preferiti dell’arte e della grafica giapponesi per comunicare messaggi legati alla sensibilizzazione ambientale, sociale, ai temi della pace ma anche eventi culturali e mostre d’arte o marchi aziendali e istituzionali privati e pubblici.
Spesso si rifanno a motivi della tradizione e sono utilizzati in modo simbolico, talvolta, completamente slegati dal contesto e dalla funzione, mirano invece solo a catturare attraverso forme e colori lo sguardo del fruitore più disattento.
Oltre cento opere dagli anni settanta a oggi firmati da Nagai, Tanaka, Tanaami, Inoue, Awazu, Sato e altri maestri del design giapponese evidenziano l’evoluzione nelle tecniche, dal disegno manuale all’assorbimento della fotografia fino alla computer grafica, ma anche l’originalità di ciascun designer.
Quattro sezioni: CULTURA, SOCIETÀ, AMBIENTE, AZIENDE E ISTITUZIONI raccontano l’evolversi della comunicazione negli anni attraverso il tema più amato dal pubblico di tutto il mondo.
Spesso si rifanno a motivi della tradizione e sono utilizzati in modo simbolico, talvolta, completamente slegati dal contesto e dalla funzione, mirano invece solo a catturare attraverso forme e colori lo sguardo del fruitore più disattento.
Oltre cento opere dagli anni settanta a oggi firmati da Nagai, Tanaka, Tanaami, Inoue, Awazu, Sato e altri maestri del design giapponese evidenziano l’evoluzione nelle tecniche, dal disegno manuale all’assorbimento della fotografia fino alla computer grafica, ma anche l’originalità di ciascun designer.
Quattro sezioni: CULTURA, SOCIETÀ, AMBIENTE, AZIENDE E ISTITUZIONI raccontano l’evolversi della comunicazione negli anni attraverso il tema più amato dal pubblico di tutto il mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska