LA CULTURA NON SI FERMA: IL GIOCO E LA CREATIVITÀ DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI AQUILEIA

MiBACT - L'Italia chiamò. La cultura non si ferma
Dal 23 March 2020 al 31 May 2020
Roma
Luogo: Canale Youtube del MiBACT
Indirizzo: online
Quando, come e perché avvenne la fondazione della città di Aquileia? Con questa semplice domanda rivolta ai bambini si apre il video Il Museo a Casa https://youtu.be/iHiphksaa1E, pubblicato sul canale youtube del Mibact.
Il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia si presenta dunque al giovane pubblico aderendo alla campagna La cultura non si ferma, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile da casa.
Pubblicate con l’hashtag #iorestoacasa, le immagini del filmato permettono di ripercorre, attraverso percorsi didattici e laboratori, in modo giocoso, creativo e divertente, le vicende di Aquileia romana. Nel filmato, due giovani archeologhe del Museo guidano i piccoli visitatori virtuali alla scoperta dei volti e dei simboli delle divinità e degli eroi del mondo antico, degli usi e costumi del mondo femminile in età romana, dei manufatti e degli oggetti di uso quotidiano custoditi nella preziosa collezione dell’Istituto. Lo scopo è quello di proporre contenuti che costituiscano un'occasione di studio, ma anche di svago, creatività e socialità, coinvolgendo i bambini e l’intero nucleo familiare, e, a distanza, anche parenti e amici.
In questo periodo in cui musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema sono chiusi a causa dell’emergenza coronavirus, il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di didattica, conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso il sito e i propri profili social facebook, instagram e twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative digitali in atto.
Sulla pagina La cultura non si ferma https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento, sono già presenti diverse iniziative dei luoghi della cultura della regione Friuli Venezia Giulia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo