LA CULTURA NON SI FERMA: LA CAPPELLA DELLA SINDONE E I MUSEI REALI DI TORINO PER #IORESTOACASA

MiBACT - L'Italia chiamò. La cultura non si ferma
Dal 22 March 2020 al 31 May 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
Prima una carrellata di immagini – dipinti, busti, stucchi dorati, orologi, armature scintillanti, armi, disegni e manoscritti –, poi un invito a “Perdetevi nei labirinti delle collezioni dei Musei Reali di Torino”, rivolto dal direttore Enrica Pagella, che a porte chiuse attraversa le sale di Palazzo Reale fino alla Cappella della Sindone. I Musei Reali di Torino aderiscono alla campagna La cultura non si ferma, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile da casa, con due filmati pubblicati sul canale Youtube del Ministero con l’hashtag #iorestoacasa.
Il primo filmato https://www.youtube.com/watch?v=gtmjmHoQXvw è dedicato ai preziosi oggetti dalla preistoria all’inizio del Novecento di Palazzo Reale, della Galleria Sabauda, dell’Armeria Sabauda, del Museo delle Antichità, della Biblioteca Reale e delle Sale Chiablese; il secondo https://www.youtube.com/watch?v=woBjb0Q6FME alla Cappella della Sindone, restituita al pubblico nel 2017, simboleggiata dalla grande cupola di Guerino Guerini con i suoi intrecci di luce e architettura.
In questo periodo in cui musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema sono chiusi a causa dell’emergenza coronavirus, il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso il sito e i propri profili social facebook, instagram e twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative delle istituzioni pubbliche e private che aderiscono.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira