Le città della cultura

Auditorium Parco della Musica
Dal 22 September 2011 al 23 September 2011
Roma
Luogo: Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: Viale Pietro de Coubertin 30
Costo del biglietto: ingresso libero, richiesta prenotazione online
Telefono per informazioni: 051 54 76 54
Sito ufficiale: http://www.lecittadellacultura.it/index.php
Benvenuto alla sesta edizione del Convegno degli Assessori alla cultura ed al turismo.
“Le città della cultura” quest’anno sarà a Roma dal 22 al 23 Settembre 2011.
L'iscrizione è gratuita e per procedere basta compilare il modulo on line. La sesta Conferenza Nazionale degli Assessori alla Cultura e al Turismo è un appuntamento biennale sui grandi temi dello sviluppo economico e sociale del Paese. Contemporaneamente è l’occasione per dibattere i temi della cultura e del turismo di maggiore attualità.
La Conferenza rappresenta pertanto un’occasione unica, promossa dalle associazioni nazionali, per evidenziare, dal dialogo tra le istituzioni, gli operatori, i privati e le imprese, problemi, soluzioni e assunzioni di responsabilità.
Sono previsti dibattiti e interventi di esponenti delle Associazioni, delle Istituzioni, del Governo, delle Regioni, delle Autonomie Locali, delle Imprese e del Settore Non Profit.
“Le città della cultura” quest’anno sarà a Roma dal 22 al 23 Settembre 2011.
L'iscrizione è gratuita e per procedere basta compilare il modulo on line. La sesta Conferenza Nazionale degli Assessori alla Cultura e al Turismo è un appuntamento biennale sui grandi temi dello sviluppo economico e sociale del Paese. Contemporaneamente è l’occasione per dibattere i temi della cultura e del turismo di maggiore attualità.
La Conferenza rappresenta pertanto un’occasione unica, promossa dalle associazioni nazionali, per evidenziare, dal dialogo tra le istituzioni, gli operatori, i privati e le imprese, problemi, soluzioni e assunzioni di responsabilità.
Sono previsti dibattiti e interventi di esponenti delle Associazioni, delle Istituzioni, del Governo, delle Regioni, delle Autonomie Locali, delle Imprese e del Settore Non Profit.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura