Luigi Franzese. A te la scelta
 
										 
										
										
																		
																																												Luigi Franzese. A te la scelta
											
										
										
									Dal 18 June 2015 al 19 June 2015
Roma
Luogo: Basilica di San Giovanni in Laterano
Indirizzo: p.zza San Giovanni in Laterano
Curatori: Monica Ferrarini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 69886433
E-Mail info: info@monicaferrarini.com
								
								Giovedì 18 giugno alle ore 19, presso il Battistero di San Giovanni in Laterano verrà inaugurata l’installazione dal titolo “A te la scelta” dell’artista Luigi Franzese; l’evento è ideato e organizzato dalla curatrice e critica d’arte Monica Ferrarini e durante la performance verranno recitati versi scelti del trentatreesimo canto dell’Inferno dantesco dalla cantautrice/attrice Nina Monti. 
“L’artista si è lasciato ispirare dall’immagine “cruda” del Conte Ugolino che divora il cranio dell’Arcivescovo Ruggieri per dar vita ad un’opera concettuale colta e volutamente trattata con un linguaggio artistico macabro e al contempo drammatico.
Così come l’immagine dantesca vuole essere raccapricciante per enfatizzare la drammaticità della situazione mista di rabbia e dolore, così l’installazione di Franzese vuole provocare ed evocare un pensiero per mettere l’osservatore di fronte a se stesso…
Nell’installazione in oggetto la simbologia della penitenza vuole andare oltre alla classica valenza cristiana perché ogni uomo, indipendentemente dal proprio credo religioso e dalla propria cultura, porta in sé una sua spiritualità. Tutto il genere umano ha bisogno di spiritualità e di riconciliazione nel momento che precede la morte.
L’opera, come dice la didascalia stessa, pone lo spettatore di fronte al suo libero arbitrio e, in un momento storico e sociale di estrema crisi di valori, lo invita a mettere in discussione il proprio comportamento nel mondo, la propria morale, la propria etica.”
							“L’artista si è lasciato ispirare dall’immagine “cruda” del Conte Ugolino che divora il cranio dell’Arcivescovo Ruggieri per dar vita ad un’opera concettuale colta e volutamente trattata con un linguaggio artistico macabro e al contempo drammatico.
Così come l’immagine dantesca vuole essere raccapricciante per enfatizzare la drammaticità della situazione mista di rabbia e dolore, così l’installazione di Franzese vuole provocare ed evocare un pensiero per mettere l’osservatore di fronte a se stesso…
Nell’installazione in oggetto la simbologia della penitenza vuole andare oltre alla classica valenza cristiana perché ogni uomo, indipendentemente dal proprio credo religioso e dalla propria cultura, porta in sé una sua spiritualità. Tutto il genere umano ha bisogno di spiritualità e di riconciliazione nel momento che precede la morte.
L’opera, come dice la didascalia stessa, pone lo spettatore di fronte al suo libero arbitrio e, in un momento storico e sociale di estrema crisi di valori, lo invita a mettere in discussione il proprio comportamento nel mondo, la propria morale, la propria etica.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					