Magic Mountains - Sibillini Experience
 
										 
										
										
																		
																																												Magic Mountains - Sibillini Experience, Corner MAXXi, Roma
											
										
										
									Dal 28 October 2021 al 31 October 2021
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: ore 11-21
Enti promotori:
- Park Hotel Faloria
Costo del biglietto: ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Dice - https://bit.ly/3prBWJG https://www.maxxi.art/events/sibillini-immersive-exhibition/
Sito ufficiale: http://www.magicmountains.it
								
								Dopo il successo della prima SIBILLINI EXPERIENCE,e della docu-serie SIBILLINI STORIES in streaming sul sito www.magicmountains.it ,  MAGIC MOUNTAINS, progetto non-profit multipiattaforma finalizzato alla valorizzazione e alla ri-scoperta del patrimonio culturale e naturalistico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si prepara a portare la magia delle montagne nella Capitale con la prima IMMERSIVE EXHIBITION al Corner MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma, dal 28 al 31 ottobre. Un’esperienza immersiva con video e audio installazioni, la presentazione di ricerche e progetti artistici dedicati ai Monti Sibillini, montagne magiche per antonomasia e al loro straordinario patrimonio di storie,  leggende e miti. 
 
“Cosa cercate voi sul dorso dei giganti?”
 
Avvicinarsi alla montagna in modo lento, sostenibile e consapevole per riscoprirne la dimensione culturale, fantastica, mitica.
 
Questo è l’invito di Magic Mountains ai visitatori della prima mostra immersiva Magic Mountains - Sibillini Experience al Corner MAXXI dal 28 al 31 ottobre 2021 dalle 11:00 alle 21:00.
 
Installazioni audiovisive, mostra fotografica collettiva e contenuti di digital storytelling interattivo per immergersi nella magica atmosfera dei Monti Sibillini, territorio magico per antonomasia, ricco di fascino e di storia, abitato fin dall’alba dei tempi da una gran quantità di miti e leggende ma duramente colpito dal sisma del 2016 prima e dalla pandemia di Covid-19 dopo.
 
Oltre alla proiezione del progetto fotografico collettivo “Il fascino magico dei Sibillini” con gli scatti più belli della Call #MAGICMOUNTAINS - Call For New Photographers e a una serie di contenuti di storytelling interattivi accessibili in loco tramite devices, saranno presenti le Video Installazioni “Cosa cercate voi sul dorso dei Giganti?”, un’immersiva ricostruzione dell’atmosfera sibillina accompagnata dalla colonna sonora in quadrifonia (a cura della compositrice turca Ekin Fil) che condurrà i visitatori direttamente sulle vette delle montagne, e “Sibillini Stories” una raccolta di testimonianze e video racconti delle leggende e dei miti più belli che abitano queste montagne.
Magic Mountains è un progetto non profit e a fruizione gratuita, finanziato grazie al contributo di persone, istituzioni e sponsor, che hanno voluto credere nell’iniziativa, condividendone i valori e soprattutto la mission.
Magic Mountains è beneficiario del supporto del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR 2014-2020 Regione Umbria. Con il patrocinio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il supporto di: Poste Italiane, Garmont®, Nerea, Loacker, BeOne. Si ringrazia il MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
							
							“Cosa cercate voi sul dorso dei giganti?”
Avvicinarsi alla montagna in modo lento, sostenibile e consapevole per riscoprirne la dimensione culturale, fantastica, mitica.
Questo è l’invito di Magic Mountains ai visitatori della prima mostra immersiva Magic Mountains - Sibillini Experience al Corner MAXXI dal 28 al 31 ottobre 2021 dalle 11:00 alle 21:00.
Installazioni audiovisive, mostra fotografica collettiva e contenuti di digital storytelling interattivo per immergersi nella magica atmosfera dei Monti Sibillini, territorio magico per antonomasia, ricco di fascino e di storia, abitato fin dall’alba dei tempi da una gran quantità di miti e leggende ma duramente colpito dal sisma del 2016 prima e dalla pandemia di Covid-19 dopo.
Oltre alla proiezione del progetto fotografico collettivo “Il fascino magico dei Sibillini” con gli scatti più belli della Call #MAGICMOUNTAINS - Call For New Photographers e a una serie di contenuti di storytelling interattivi accessibili in loco tramite devices, saranno presenti le Video Installazioni “Cosa cercate voi sul dorso dei Giganti?”, un’immersiva ricostruzione dell’atmosfera sibillina accompagnata dalla colonna sonora in quadrifonia (a cura della compositrice turca Ekin Fil) che condurrà i visitatori direttamente sulle vette delle montagne, e “Sibillini Stories” una raccolta di testimonianze e video racconti delle leggende e dei miti più belli che abitano queste montagne.
Magic Mountains è un progetto non profit e a fruizione gratuita, finanziato grazie al contributo di persone, istituzioni e sponsor, che hanno voluto credere nell’iniziativa, condividendone i valori e soprattutto la mission.
Magic Mountains è beneficiario del supporto del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR 2014-2020 Regione Umbria. Con il patrocinio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il supporto di: Poste Italiane, Garmont®, Nerea, Loacker, BeOne. Si ringrazia il MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
- 
									
										 Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. Crupi Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. CrupiM.C. Escher
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del Quirinale Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del QuirinaleTesori dei Faraoni
- 
									
										 Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di RavennaChagall in mosaico. Dal progetto all’opera
- 
									
										 Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secoloChris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
 
					 
					