MIBACT: IL VIAGGIO IN ITALIA PROSEGUE TRA LE ANTICHE CARTE DEGLI ARCHIVI DELL’UMBRIA E DI BOLOGNA

MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 30 June 2020 al 31 August 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
Enti promotori:
- Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria
- Archivio di Stato di Bologna
Dagli statuti comunali dell’Umbria agli ambienti dell’ex convento dei Celestini che ospita l’Archivio di Stato di Bologna, il “Viaggio in Italia” prosegue sul canale YouTube del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo con il racconto delle meraviglie del patrimonio culturale italiano e l’invito a scoprire o riscoprire di persona luoghi noti e meno noti, a guardare ai nostri monumenti e ai nostri centri storici con maggiore consapevolezza, a conoscere l’azione di tutela dei beni storici, artistici e architettonici del Paese.
Il video della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria https://youtu.be/sIjJ03Vx85s illustra i quindici cantieri per l’acquisizione ottica con scanner planetari degli antichi statuti comunali e delle corporazioni di arti e mestieri di diverse città umbre, realizzata attraverso personale specializzato nel trattamento dei documenti. Attraverso questa tecnica sono stati digitalizzati 121 statuti e frammenti pergamenacei con oltre 15.100 immagini digitalizzate. Tra questi, lo statuto di Assisi del XIV secolo, gli statuti perugini, lo statuto di Bevagna, lo statuto del Danno dato di Foligno del XVIII secolo, lo statuto di Gubbio, lo statuto di Sassoferrato del 1584 e lo statuto dell’Arte della Lana di Norcia del XVI secolo, gli statuti del Comune di Trevi del XV secolo, gli statuti di Narni del 1716.
Il video dell’Archivio di Stato di Bologna, invece, propone invece un tour virtuale tra ieri e oggi intitolato “Un affascinante labirinto” https://youtu.be/M9Bvlh37r-M, con l’accostamento di immagini d’epoca e attuali della sede dell’ex convento dei Celestini, dalla facciata alla sala di studio ricavata negli ambienti della stalla e della legnaia, dalla biblioteca nella Sala Cencetti ai depositi.
Immagini di grande fascino che raccontano la ricchezza della documentazione conservata e messa a disposizione degli studiosi e della comunità negli Archivi di Stato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti