Mircea Cantor: Your Ruins Are My Flag

© Mircea Cantor
Dal 12 October 2017 al 16 December 2017
Roma
Luogo: Fondazione Giuliani
Indirizzo: via Gustavo Bianchi 1
Orari: da martedì a sabato dalle 15:00 alle 19:30 e su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 06 57301091
E-Mail info: info@fondazionegiuliani.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionegiuliani.org
La Fondazione Giuliani è lieta di presentare la sua prossima mostra, una personale dedicata all’artista Mircea Cantor.
Nell’immaginario dell’artista suggestioni poetiche, tradizione e spiritualità convivono, generando opere evocative e metaforiche che guardano alla società contemporanea con sguardo critico e allo stesso tempo ottimista. Consapevole dei molteplici significati che parole ed oggetti possono contenere, Cantor combina in maniera giocosa materiali, media e linguaggi per produrre opere pungenti dove definizioni e categorie vengono continuamente sovvertite. Sospese tra una profonda ricerca formale ed estetica e la loro valenza critica, queste fondono simboli e gestualità semplici per veicolare messaggi universali e proporre letture parallele.
Con sguardo cinico e allo stesso tempo ludico, l’artista scava così nel profondo della storia contemporanea, rivelando le sue insite contraddizioni. Il suo linguaggio manipola i diversi piani di significato per mettere in discussione confini, ruoli e canoni, proiettando lo spettatore in una dimensione dove l’ovvio non è mai scontato, bensì ha il potere di cambiare la nostra percezione della realtà.
In occasione di Your Ruins Are My Flag verrà presentato per la prima volta in Italia un ampio corpus di opere di nuova produzione. Come suggerisce il titolo, la mostra si incentra sulla riflessione intorno al concetto di perdita, nelle sue molteplici accezioni. Dal patrimonio alle tradizioni, dalla fragilità degli equilibri politici e sociali alla perdita intesa come negazione di libertà, innocenza e sicurezza.
I materiali che plasmano le opere intrecciano con queste un vitale e ambivalente rapporto, sia perché alcuni di loro sono utilizzati dall’artista per la prima volta (come il sapone e la telecamera termica), sia perché aggiungono ulteriori elementi al loro significato, completandolo. In questo modo il sapone, lontano dall’essere solo la mera materia che da forma all’opera, rievoca l’atto del lavare via e sbiadire il passato, la storia e la loro eredità. L’operazione si arricchisce di ulteriori suggestioni quando scopriamo che il sapone usato è quello dell’antica tradizione di Aleppo, città protagonista delle pagine più tristi del momento. I labili tempi moderni saranno così lo sfondo di una mostra che metterà in discussione ideologie, conflitti e nuove minacce che muovono le redini della storia contemporanea, proiettandoli in una dimensione sublime e poetica.
Mircea Cantor è nato nel 1977 a Oradea (Romania); come ama affermare “vive e lavora nel mondo”. Tra le sue ultime personali internazionali si annoverano: La partie invisible de l'infini, Galerie de l'atelier Brancusi (Centre Georges Pompidou), Parigi, 2017; SOLO SHOW - Part I e Part II, Fondation Francès, Senlis, Francia, 2016; 5775, Dvir Gallery, Tel Aviv; Mircea Cantor: Collected Works, Rennie Collection at Wing Sang, Vancouver, 2014; Mircea Cantor: QED, National Museum of Contemporary Art, Bucharest, 2013; Mircea Cantor, Prix Marcel Duchamp 2011, Centre Pompidou, Parigi, 2012; Sic Transit Gloria Mundi, MACRO, Roma, 2012.
Con il sostegno di Magazzino, Roma; e un ringraziamento particolare a Faurar Art, Baia Mare, Romania e Laurealep.
Inaugurazione giovedì 12 ottobre 2017 dalle 18:00 alle 21:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti