Note dal mondo | Festival di musica e intercultura a Palazzo Merulana

Dal 15 July 2020 al 17 September 2020
Roma
Luogo: Palazzo Merulana
Indirizzo: via Merulana 121
Orari: concerti ore 19. Gli accessi alle sale espositive sono contingentati e organizzati su turni di ingresso previsti ogni ora dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, per un massimo di 20 persone alla volta
Costo del biglietto: euro 5. Gratuito per bambini under 7 e possessori Palazzo Merulana Pass e Palazzo Merulana Pass Young in corso di attività. Il biglietto consente la partecipazione al concerto. La Collezione Cerasi e le mostre temporanee in corso sono visitabili fino alle 20 (ultimo ingresso alle 19) previo acquisto del biglietto di accesso (Intero €10,00; Ridotto €8,00). Si raccomanda dunque, qualora si volessero visitare la collezione e la mostra, di effettuarlo prima dell’inizio del concerto
Telefono per informazioni: +39 0639967800
Sito ufficiale: http://www.palazzomerulana.it
Linea d’Arte presenta in terrazza “Note dal mondo | Festival di musica e intercultura a Palazzo Merulana”, un programma di 11 serate musicali dove artisti di diverse nazionalità si alterneranno a musicisti italiani, per portare alla luce l’importanza della musica come linguaggio universale trai popoli, come strumento di abbattimento delle differenze e come occasione di riscatto per i giovani talenti artistici.
Le contaminazioni, nella musica come nella vita, sono elementi di emancipazione e di ricchezza interiore.
Note dal mondo ci accompagnerà in questa strana estate romana, in cui artisti affermati e giovani promesse provenienti da diversi paesi del mondo, ma adottati da Roma, si susseguiranno nel corso delle 11 serate del festival nell’intento di promuovere la diffusione e il dialogo tra le culture e valorizzare le eccellenze territoriali più attive nel contesto di riferimento.
L’intera rassegna è dedicata alla memoria di Sèkou Diabatè, mediatore culturale, conduttore radiofonico, griot e grande conoscitore della musica africana, proveniente dalla Costa d’Avorio ma residente da molti anni a Roma, dove ha svolto un’importante opera di integrazione della comunità africana, e tristemente scomparso pochi mesi fa a causa del Covid-19.
Programma della rassegna
mercoledì 15 luglio 2020
Concerto inaugurale: Musiche dal mondo a cura della Stefano Cicconetti Band
giovedì 16 luglio 2020
Concerto Gruppo MaTeMusik Band & Crew – Giovani talenti emergenti a cura del Centro Giovani MaTeMù del CIES Onlus. MaTeMusik Band and Crew presenta "Iacopo Teolis Hammond Trio", concerto Jazz.
venerdì 17 luglio 2020
Concerto suoni dal Territorio
serata di musiche e ritmi con ensemble dei migliori artisti migranti del territorio a cura dell’Associazione Officina delle Culture.
giovedì 23 luglio 2020
Concerto Gruppo MaTeMusik Band & Crew– Giovani talenti emergenti a cura del Centro Giovani MaTeMù del CIES Onlus. MaTeMusik Band and Crew presenta "Claudia Inghingoli Duo", cantautrice -musica d'autore.
venerdì 24 luglio 2020
Concerto musicale Tam Tam morola (Senegal) – Percussioni e strumenti tradizionali a cura dell’Associazione Officina delle Culture.
giovedì 30 luglio 2020
Concerto Gruppo MateMusic Band and Crew – Giovani talenti emergenti a cura del Centro Giovani MaTeMu
venerdì 31 luglio 2020
Concerto Rashmi Bhatt (India) – Musiche e danze indiane a cura dell’Associazione Officina delle Culture
giovedì 3 settembre 2020
Contaminazioni Musicali a cura della Stefano Cicconetti Band
venerdì 4 settembre 2020
Concerto di chitarra e ‘ngoni di Bifalo Kouyatè (Mali) a cura dell’Associazione Officina delle Culture
giovedì 10 settembre 2020
Concerto NOTE DAL MONDO: Il Jazz e l’arte dell’improvvisazione a cura della Stefano Cicconetti Band
giovedì 17 settembre 2020
Concerto NOTE DAL MONDO: Blues, Soul e Bossa nova a cura della Stefano Cicconetti Band
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira