Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Nuove mostre a FOTOGRAFIA - Festival Internazionale di Roma

Dal 07 Dicembre 2016 al 08 Gennaio 2017
Roma
Luogo: MACRO - Museo di Arte Contemporanea di Roma
Indirizzo: via Nizza 138
Orari: dDa martedì a domenica ore 10.30-19.30 Chiuso il lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: Per i residenti € 10 intero, € 8 ridotto. Per i non residenti € 11 intero, € 9 ridotto
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.fotografiafestival.it
Martedì 6 dicembre apriranno al MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma le nuove mostre nell’ambito della XV edizione di FOTOGRAFIA - Festival Internazionale di Roma, che resteranno aperte al pubblico fino all’8 gennaio 2017, data di chiusura del Festival.
Ricordiamo che il Festival FOTOGRAFIA - promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, organizzato da Zètema Progetto Cultura, con la direzione artistica di Marco Delogu e il co-curatore Alessandro Dandini de Sylva - ha quest'anno come tema centrale "Roma, il mondo".
LE NUOVE MOSTRE
· Kate Steciw & Letha Wilson “Fold and unfold”
Il 6 dicembre inaugura la mostra Fold and unfolddelle due artiste americane Kate Steciw e Letha Wilson. Fold and unfold è il quarto capitolo di una ricerca curatoriale avviata da Alessandro Dandini de Sylva sui nuovi linguaggi della fotografia contemporanea. Sperimentando nuove tecniche analogiche e digitali, le due artiste americane Letha Wilson e Kate Steciw oltrepassano i confini tradizionali della fotografia, liberando l’immagine fotografica dai limiti della bidimensionalità. Letha Wilson trasforma immagini piatte in oggetti scultorei sovrapponendo in lavori complessi e ibridi stampe fotografiche, metallo e cemento. Kate Steciw interroga invece il rapporto tra realtà e rappresentazione virtuale, creando collage fotografici digitali che combinano immagini scattate da lei stessa con materiale visivo trovato o acquistato su internet.
· Premio IILA-FOTOGRAFIA 2016 - Mostra del vincitore e dei finalisti
Il 6 dicembre inaugura la mostra del vincitore e dei finalisti del Premio IILA-FOTOGRAFIA 2016. Saranno esposti per la prima volta il progetto Héroes del brillo del vincitore Federico Estol (Uruguay), e i lavori degli altri fotografi finalisti: Belén Pinto Droguett (Cile), Menzione d’Onore con il progetto “Vestigios”; Javier Rocco (Argentina), con il progetto “Desolación”; Nicole Pinzón Hernández (Colombia); Jesús Hdez-Güero (Cuba), con il progetto “Calados capitales en lugares de paso”; Daniella Profeta (Perù), “Hitos Mortuorios”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 28 giugno 2022 al 02 ottobre 2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Dal 24 giugno 2022 al 25 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Oliviero Toscani. Professione fotografo
-
Dal 25 giugno 2022 al 25 novembre 2022 Alba | Alba, Bra, Cuneo, Mondovì
A CIELO APERTO 2022 - 4 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC
-
Dal 23 giugno 2022 al 08 gennaio 2023 Brescia | Parco archeologico di Brescia romana / Museo di Santa Giulia
Isgrò cancella Brixia
-
Dal 23 giugno 2022 al 10 settembre 2022 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Dal 21 giugno 2022 al 31 luglio 2022 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano
Le forme del tempo. Fotografie di Fabio Barile e Domingo Milella