Orietur in tenebris lux tua

Palazzo Chigi, Formello
Dal 19 December 2015 al 3 January 2016
Formello | Roma
Luogo: Sala Orsini Palazzo Chigi
Indirizzo: piazza San Lorenzo
Orari: 15:30 -19
Curatori: Monica Ferrarini
Enti promotori:
- M.F.eventi
- Comune di Formello - Assessorato alla Cultura
- Museo dell'Agro Veientano
- Club Unesco di Roma
- Istituto Universitario Nicolaus
E-Mail info: info@monicaferrarini.com
Sito ufficiale: http://monicaferrarini.com
Verrà inaugurata sabato 19 dicembre alle ore 18:00 la mostra collettiva “Orietur in tenebris lux tua” presso la presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello (RM).
L’evento è ideato e organizzato dall’Associazione M.F.eventi e curato da Monica Ferrarini ed ha il patrocinio del Comune di Formello, dell’Assessorato alla cultura, del museo dell’Agro Veientano e dell’Istituto Universitario Nicolaus.
Il titolo della mostra è un chiaro riferimento ad una frase biblica del profeta Isaia: “Orietur in tenebris lux tua”, “Nascerà in mezzo all’oscurità la tua luce”.
Un messaggio di positività e d’amore che ben si sposa con il periodo natalizio e che vuole essere un monito per la fondamentale ricerca della nostra spiritualità ed intima essenza. Al di là di ogni religione l’uomo ha da sempre necessità di ricercare qualcosa di trascendente e divino e quella luce che gli illumini la strada della vita in modo da trovare risposte.
L’arte diventa quindi veicolo di riconciliazione spirituale perché è in grado di oltrepassare i limiti naturali attraverso la trascendenza.
Artisti partecipanti: Daniela Avaltroni, Antonella Carraro, Roberto Castellucci, Gioppo Croci, Emanuela D’Amario, Antonietta D’Amico, Mario Fommei, Stefano Ortolani, Guido Pettenò, Marta Reyes, Minori Shimizu, Roberto Servi, Mauro Severoni, Monika Walter.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
marta reyes
·
roberto servi
·
mauro severoni
·
daniela avaltroni
·
antonella carraro
·
roberto castellucci
·
gioppo croci
·
mario fommei
·
stefano ortolani
·
minori shimizu
·
monika walter
·
sala orsini palazzo chigi
·
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura