Palazzo Spada e i pavimenti del Seicento a Roma

Palazzo Spada e i pavimenti del Seicento a Roma
Dal 13 November 2018 al 13 November 2018
Roma
Luogo: Galleria Spada
Indirizzo: piazza Capodiferro 13
Enti promotori:
- Polo Museale del Lazio
Sito ufficiale: http://www.polomusealelazio.beniculturali.it/
Il Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli, e la Galleria Spada diretta da Adriana Capriotti, in collaborazione conSapienza - Università di Roma e Università Roma Tre, presentano una giornata di studio dedicata all’ideazione e all’esecuzione dei pavimenti a Roma nel Seicento.
Organizzata all’interno di uno dei palazzi rinascimentali maggiormente significativi per la sua decorazione originaria e per le trasformazioni intercorse nella prima metà del XVII secolo, la giornata verterà su una componente dell’architettura che, pur trascurata dagli studi, si qualifica tuttavia, soprattutto nel Seicento, come attivo commento degli spazi interni. Lo si nota nelle chiese, dove i pavimenti assurgono talvolta a vera e propria architettura complanare che dialoga con il suo contesto e dove si confrontano tradizioni di varie provenienze storiche e geografiche; a Roma esse passano per le interpretazioni dei maggiori architetti dell’epoca, da Gian Lorenzo Bernini a Francesco Borromini, a Carlo Rainaldi. Inoltre, nelle residenze signorili, i motivi geometrici di lunga durata dei pavimenti in cotto si alternano a nuove invenzioni nel succedersi delle sale di maggiore rappresentatività; mentre le tecniche costruttive messe a punto nel Rinascimento conosceranno ora una fase di standardizzazione che contribuirà all’ampia diffusione degli ammattonati anche nell’edilizia medio-alta.
La giornata di studio di martedì 13 novembre si svolgerà nella Galleria Spada, dove è ancora conservato senza sostanziali modifiche il pavimento in cotto seicentesco, da mettere in relazione con i vari pavimenti del palazzo, analizzati nelle loro modifiche, integrazioni, stati conservativi.
Martedì 13 novembre
10.00 – Adriana Capriotti (Galleria Spada) – Stato dell’arte a Palazzo Spada
10.20 - Augusto Roca De Amicis (Sapienza Università di Roma) - Pavimenti nelle chiese del Seicento romano: tendenze, apporti, interazioni
11.00 Francesca Geremia (Università degli Studi Roma Tre) - La tecnica degli ammattonati nell’edilizia civile di area romana
11.30 – coffee break
12.00 - Marisa Tabarrini (Sapienza Università di Roma) - Prassi e invenzione negli ammattonati di Palazzo Spada
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti