Paolo Picozza. In caduta libera con poco cielo davanti
Paolo Picozza. In caduta libera con poco cielo davanti, MACRO Testaccio, Roma
Dal 18 December 2013 al 26 January 2014
Roma
Luogo: MACRO Testaccio
Indirizzo: piazza O. Giustiniani 4
Curatori: Achille Bonito Oliva
Telefono per informazioni: +39 06 671070400
E-Mail info: macro@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museomacro.org/
Dal 18 dicembre 2013 al 26 gennaio 2014, il MACRO presenta In caduta libera con poco cielo davanti, la prima importante mostra in un museo pubblico dedicata a Paolo Picozza, artista romano nato nel 1970 e scomparso prematuramente nel settembre del 2010.
L’esposizione, a cura di Achille Bonito Oliva, raccoglie circa quaranta opere dell’artista, tra cui tele di grandi dimensioni, opere su carta e alcuni tra i suoi ultimi lavori inediti; in mostra anche un’intervista video inedita.
Nelle grandi tele e nei fogli di carta preparatori Paolo Picozza rappresenta la sua città, Roma, tra vedute urbane e periferie possenti, oltre a paesaggi di campagne arcaiche. La natura viene interpretata dall’artista in tutte le sue possibili metamorfosi, tramite il recupero di uno spirito espressionista e nordico, mettendo in risalto il cupo dell’atmosfera notturna. L’immagine si costruisce con tutta la forza del gesto, le figure acquistano tridimensionalità sulla superficie grazie alla scelta dei materiali e alla scala cromatica e tonale.
L’esposizione, a cura di Achille Bonito Oliva, raccoglie circa quaranta opere dell’artista, tra cui tele di grandi dimensioni, opere su carta e alcuni tra i suoi ultimi lavori inediti; in mostra anche un’intervista video inedita.
Nelle grandi tele e nei fogli di carta preparatori Paolo Picozza rappresenta la sua città, Roma, tra vedute urbane e periferie possenti, oltre a paesaggi di campagne arcaiche. La natura viene interpretata dall’artista in tutte le sue possibili metamorfosi, tramite il recupero di uno spirito espressionista e nordico, mettendo in risalto il cupo dell’atmosfera notturna. L’immagine si costruisce con tutta la forza del gesto, le figure acquistano tridimensionalità sulla superficie grazie alla scelta dei materiali e alla scala cromatica e tonale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles