Presentazione del progetto di valorizzazione della fontana “Venezia sposa il mare”

Progetto di valorizzazione della fontana “Venezia sposa il mare”
Dal 8 February 2018 al 8 February 2018
Roma
Luogo: Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Indirizzo: via del Plebiscito 118
Enti promotori:
- Polo Museale del Lazio
Sito ufficiale: http://museopalazzovenezia.beniculturali.it/
Giovedì 8 febbraio, alle ore 12.00, il Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli presenterà al Museo Nazionale del Palazzo di Venezia diretto da Sonia Martone, il progetto di valorizzazione della fontana Venezia sposa il mare, opera settecentesca dello scultore Carlo Monaldi, che si può ammirare nel giardino del Palazzo.
Il Polo Museale del Lazio ha stipulato il contratto per il restauro con la società di comunicazione veneziana Fondaco che si occupa di valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale. Lo sponsor è stato individuato in Rigoni di Asiago, un gruppo italiano che ha rivolto la propria produzione alla sostenibilità con una particolare attenzione al biologico e al rispetto dell’ambiente, ma anche particolarmente attivo in ambito sociale e culturale.
“La natura nel cuore di Roma” è la frase identificativa del progetto, non solo una sponsorizzazione, ma una vera e propria operazione culturale che lega i temi propri della politica imprenditoriale di Rigoni al più ampio progetto di sviluppo di Palazzo Venezia. La scelta della fontana rappresenta infatti un'occasione per il Polo Museale del Lazio e per la Direzione del Palazzo di consolidare quel senso di progressiva riappropriazione culturale del luogo da parte della collettività, suscitato dagli interventi in corso. Si è partiti nel giugno 2016 con il restauro del giardino, che era stato ridotto a parcheggio, ora piazza aperta all'accoglienza: un primo importante traguardo, un gesto forte di inclusione urbana, che si concretizza nell'apertura al pubblico dei tre ingressi di via del Plebiscito, via degli Astalli, piazza San Marco. A un anno di distanza, i punti di vista del visitatore sono stati ulteriormente arricchiti restituendo alla sua funzione principale l'accesso su piazza Venezia, e presentando itinerari inediti che consentono di comprendere la profonda relazione che sussiste tra il monumento e la sua collocazione all’interno della città di Roma. Si rileggono così immediatamente le prospettive rinascimentali e il rapporto con la chiesa di San Marco che era andato perduto nei secoli. Per chi attraversa il giardino, la fontana rappresenta un perno compositivo, visibile da tutti gli ingressi, un punto di attrazione che accoglie durante il giorno centinaia di visitatori e per molti significa una sosta, un momento inaspettato di pace che si presenta nel cuore più caotico della città. Il suo restauro rientra negli interventi che il Polo aveva già previsto nella sua attività di programmazione a medio termine e che, grazie a questa opportunità, diventa immediatamente eseguibile.
“Così come si è voluto rendere i cittadini partecipi di tutte le fasi di restituzione e riscoperta del Palazzo” spiega Sonia Martone, Direttore di Palazzo Venezia “raccontando e rendendo visibili i lavori che finora sono stati realizzati, anche in questo caso si è concepito, concordemente allo sponsor, un cantiere aperto che permetterà di apprezzare la progressione delle attività e di organizzare visite guidate di approfondimento e divulgazione”.
Sarà inoltre possibile seguire in diretta le varie fasi del restauro grazie ad una webcam per la ripresa delle operazioni che sarà pubblicata in tempo reale sulla piattaforma web skylinewebcams.com in una pagina creata appositamente.
Il Polo Museale del Lazio comunicherà con una conferenza stampa la conclusione dei lavori, previsti per il mese di luglio 2018.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti