Rebecca Moccia. Coraggio

© Ph. Cosimo Filippini | Rebecca Moccia, Coraggio
Dal 26 September 2017 al 4 November 2017
Roma
Luogo: Rossmut
Indirizzo: via dei Reti 29/b
Orari: da martedì a sabato ore 16-20
Telefono per informazioni: +39 065803788
E-Mail info: info@rossmut.com
Sito ufficiale: http://www.rossmut.com
La Galleria Rossmut è lieta di presentare lo special project “Coraggio”, dell’artista Rebecca Moccia, che inaugurerà martedì 26 settembre alle ore 19.00.
L’intera esposizione è stata ideata e modellata sullo spazio che la ospiterà, è composta di interventi principalmente site specific e vuole essere guardata come un ambiente unitario creato dalla relazione di singole opere. Il progetto, lontano dalla necessità di un luogo asettico per il suo godimento, prevede, infatti, che siano le opere stesse con le loro reciproche influenze a creare il presupposto necessario per la loro fruizione, come in una costruzione narrativa.
La prima tappa di questo percorso inizia all’esterno della galleria con l’opera “Coraggio”, affissa su un cartellone pubblicitario nelle adiacenze dello spazio espositivo, un’opera questa che si propone concettualmente come linea guida e iniziazione alla mostra.
La riflessione attuata da Moccia sul Coraggio verte sull’attitudine dell’artista che da sempre si carica della responsabilità di custodire il senso dell’esperienza visiva, dell’immaginazione, dei tempi e i modi del fare improduttivo, arricchente, poetico e dissidente.
Questa potenzialità intima diventa per l’artista una resistenza quotidiana all'inutilità. Nelle parole con le quali l’artista stessa descrive il progetto, trova spazio una sorta d’incitamento a guardare ogni gesto o oggetto quotidiano come politico per ritrovarvi un’umanità intesa come “natura umana”, fatta di pensieri, idee e immagini che resistono all’inesorabilità della sopravvivenza. “E’ necessario avere il coraggio di agire in modo autonomo e pieno di significato rispetto a quanto la società richiede: il che può anche significare non agire, passare il tempo a immaginare, strappare il tempo al consumo, ragionare su quello che è giusto o non giusto fare, lottare, essere anacronistici, interessarsi ai fenomeni semplici”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons