Robert Proch. Crossing the Line
Robert Proch, Long gone tattoos, 199x130cm, acrylic on canvas, 2016
Dal 16 April 2016 al 11 June 2016
Roma
Luogo: Wunderkammern
Indirizzo: via Gabrio Serbelloni 124
Orari: da mercoledì a sabato 17-20 o su appuntamento
Curatori: Giuseppe Ottavianelli
Enti promotori:
- Municipio Roma 5
- Istituto Polacco di Roma
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 45435662
E-Mail info: wunderkammern@wunderkammern.net
Sito ufficiale: http://www.wunderkammern.net
Wunderkammern è lieta di presentare Crossing the Line, la prima mostra in Italia dell’artista polacco Robert Proch.
Robert Proch (nato nel 1986 in Bydgoszcz, Polonia) è senza dubbio uno dei talenti più promettenti della scena emergente dell’arte contemporanea polacca. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Poznan, città dove vive e lavora, ha già esposto con mostre personali in importanti gallerie d'arte, come Lazarides (Londra, 2014), Openspace (Parigi, 2013 e nel 2015 al Bastille Design Center) e The Outsiders (Newcastle, 2012). Proch ha anche partecipato a mostre collettive presso il Puteaux City Hall (Puteaux, Francia, 2014), Whitewalls (San Francisco, 2013), e Thinkspace (Los Angeles, 2012).
L’arte di Robert Proch è un esperimento dell’immaginazione. L’artista crea impressionanti visioni a metà strada tra astrazione e figurazione. Trae ispirazione dagli eventi quotidiani e dall'ambiente urbano, che riduce ai loro elementi essenziali per creare una visione geometrica in cui la figura umana è sospesa in un mondo complesso e frammentato. Come in un'architettura decostruita e metaforica, il risultato visivo finale delle sue immagini è caratterizzato da una stimolante imprevedibilità e da un caos controllato. All'interno di questi paesaggi di finzione Proch crea narrazioni immaginarie: spesso si tratta di figure isolate, o estranee le une dalle altre, in un precario equilibrio tra ciò che potrebbe o potrebbe non accadere.
Nonostante il loro aspetto tecnologico ed istantaneo, le immagini di Robert Proch non sono create tramite la fotografia o la produzione digitale. L’artista prende ispirazione da esperienze di vita dirette, che poi ricompone attraverso i suoi ricordi e combina con la creazione libera e spontanea sulla tela o sulla parete. Questa spontaneità è, come afferma l'artista, ciò che rende il processo di creazione così interessante. Il tempo è un aspetto importante nel lavoro di Proch. Tuttavia, nonostante il grande dinamismo estetico, le figure dell'artista sembrano paralizzate, sospese in un momento e in uno spazio incerti.
La moderna condizione umana, l'inerzia e la libertà sono i concetti che verranno esplorati nella mostra "Crossing the Line" di Robert Proch a Wunderkammern. Secondo l'artista, le persone sono influenzate da numerosi fattori che condizionano le loro vite e azioni: necessità quotidiane, gesti ordinari ripetitivi o pressioni dalla maggioranza. La Libertà sembra un ideale utopico, eppure continuiamo sempre a cercarla. Ma a volte si arriva a un punto di rottura in cui siamo in grado di vedere chiaramente e agire in modo libero, fare un passo avanti; attraversiamo la linea. Tuttavia, non fare questo passo può portare a una frustrazione che può degenerare in tendenze distruttive. L'artista ritrae personalità immaginarie che si trovano in questo stato mentale critico, esattamente sulla linea sottile che separa le due condizioni.
Per "Crossing the Line" Robert Proch presenterà nuove opere su tela e disegni, creati appositamente per la mostra a Wunderkammern. L'artista sarà presente all'inaugurazione.
Media Partners: Widewalls, Zero
Technical Partners: Eurograph, La Renardière, Casale del Giglio, Trebotti, Alfani
Vernissage sabato 16 Aprile 2016 h 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles