Roma FotoFestival 2013. V Edizione

Roma FotoFestival 2013. V Edizione
Dal 21 September 2013 al 28 September 2013
Roma
Luogo: Scuola Romana di Cinema
Indirizzo: via Giosuè Borsi 18
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-19.30
Telefono per informazioni: +39 06 4957245
E-Mail info: srf@scuolaromanadifotografia.it
Sito ufficiale: http://www.scuolaromanadicinema.it
La V Edizione del Roma FotoFestival, già San Lorenzo FotoFestival, è in dirittura d’arrivo.
La Scuola Romana di Fotografia e Cinema ha voluto rendere omaggio al nuovo quartiere che la accoglie dedicando il tema di quest’anno al Municipio II: Architettura e spazi di qualità a Roma: Flaminio, Parioli, Pinciano, Salario e Trieste.
Il Roma FotoFestival è ormai da anni un evento volto a stimolare la produzione artistica e aperto a giovani e non, dilettanti e professionisti, ovvero chiunque senta forte l’esigenza di esprimere il proprio talento e le proprie emozioni attraverso l’arte della fotografia e del cinema. La novità di quest’anno consiste infatti nell’apertura di una nuova sezione del concorso dedicata alla settima arte.
La manifestazione avrà inizio venerdì 20 Settembre alle ore 18:00 con il brindisi augurale e l’inaugurazione della mostra fotografica e cinematrografica dei lavori dei partecipanti al concorso entrati in finale.
La manifestazione terminerà sabato 28 Settembre con la serata conclusiva, nel corso della quale verranno dichiarati i vincitori del concorso e consegnati i premi di 5.000 euro in contanti e borse di studio. Verrà inoltre offerto un buffet con musica per un arrivederci alla prossima edizione. Brindisi gentilmente offerti da Bottega Spa
Il programma della manifestazione sarà ampio e vario.
Eventi previsti durante il Roma FotoFestival:
• lectures e letture di portfolio;
• incontri e workshop con prestigiosi nomi del mondo della fotografia e del cinema;
• proiezioni dei lavori della Scuola Romana di Cinema e di eventi speciali cinematografici;
• interventi di importanti realtà del settore video e fotografico, come Postcart, Editrice Progresso, Rarovideo;
• presentazione libri fotografici;
• presentazione dei prodotti dei grandi brand fotografici, quali Nikon, Hasselblad e Fuji.
E’ possibile partecipare gratuitamente alle letture di portfolio e Workshop prenotandosi inviando una breve biografia personale all’indirizzo e-mail srf@scuolaromanadifotografia.it e indicando la lecture di interesse. Sarà rilasciata una valutazione dei lavori presentati, che potrà essere presa in considerazione per assegnare eventuali ulteriori borse di studio.
La Scuola Romana di Fotografia e Cinema ha voluto rendere omaggio al nuovo quartiere che la accoglie dedicando il tema di quest’anno al Municipio II: Architettura e spazi di qualità a Roma: Flaminio, Parioli, Pinciano, Salario e Trieste.
Il Roma FotoFestival è ormai da anni un evento volto a stimolare la produzione artistica e aperto a giovani e non, dilettanti e professionisti, ovvero chiunque senta forte l’esigenza di esprimere il proprio talento e le proprie emozioni attraverso l’arte della fotografia e del cinema. La novità di quest’anno consiste infatti nell’apertura di una nuova sezione del concorso dedicata alla settima arte.
La manifestazione avrà inizio venerdì 20 Settembre alle ore 18:00 con il brindisi augurale e l’inaugurazione della mostra fotografica e cinematrografica dei lavori dei partecipanti al concorso entrati in finale.
La manifestazione terminerà sabato 28 Settembre con la serata conclusiva, nel corso della quale verranno dichiarati i vincitori del concorso e consegnati i premi di 5.000 euro in contanti e borse di studio. Verrà inoltre offerto un buffet con musica per un arrivederci alla prossima edizione. Brindisi gentilmente offerti da Bottega Spa
Il programma della manifestazione sarà ampio e vario.
Eventi previsti durante il Roma FotoFestival:
• lectures e letture di portfolio;
• incontri e workshop con prestigiosi nomi del mondo della fotografia e del cinema;
• proiezioni dei lavori della Scuola Romana di Cinema e di eventi speciali cinematografici;
• interventi di importanti realtà del settore video e fotografico, come Postcart, Editrice Progresso, Rarovideo;
• presentazione libri fotografici;
• presentazione dei prodotti dei grandi brand fotografici, quali Nikon, Hasselblad e Fuji.
E’ possibile partecipare gratuitamente alle letture di portfolio e Workshop prenotandosi inviando una breve biografia personale all’indirizzo e-mail srf@scuolaromanadifotografia.it e indicando la lecture di interesse. Sarà rilasciata una valutazione dei lavori presentati, che potrà essere presa in considerazione per assegnare eventuali ulteriori borse di studio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons