Ō Tempo di design - Hannes Peer “il Mestiere”
 
										 
										
										
																		Dal 5 February 2020 al 5 February 2020
Roma
Luogo: Museo Nazionale Romano – Planetario
Indirizzo: via G. Romita
Orari: ore 19.30
Costo del biglietto: L’ingresso, fino a esaurimento posti, è consentito ai possessori della Card2020 del Museo Nazionale Romano al costo di 25 euro (intero) e 15 euro (ridotto, dai 18 ai 25 anni compresi). Prenotazione consigliata (2 euro) sul sito www.coopculture.it
E-Mail info: mn-rm.info@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museonazionaleromano.beniculturali.it
Riprende Ō Tempo di design con un talk sul “Il Mestiere” dell’architetto e del designer. Ne è protagonista Hannes Peer, talentuoso architetto, designer e docente universitario affermatosi a livello internazionale. Originario di Bolzano, poliglotta, ha mosso i primi passi da Rem Koolhaas e Zvi Hecker fino a stabilire il suo studio a Milano nel 2009, città dove si è laureato al Politecnico. Architectural Digest France lo ha eletto nel 2019, per il terzo anno consecutivo, nella lista dei 100 designer più influenti al mondo.
Mercoledì 5 febbraio alle ore 19.30 per il festival Ō Tempo di design Peer racconta il suo percorso professionale e la sua idea di creazione, in dialogo con il direttore artistico della rassegna Cristiano Leone. Parlerà soprattutto di tutto ciò che caratterizza il suo mestiere e illustrerà dei casi di “falsi storici” architettonici.
Lo accoglie la splendida Aula ottagona delle Terme di Diocleziano, capolavoro dell’architettura romana giunto intatto sino a noi: luogo ideale per un designer che con i suoi progetti getta ponti tra passato e presente. Il concetto di “palinsesto” è la sua firma: sovrapposizione di stili architettonici che includono elementi contemporanei, generando un nuovo, raffinato, eclettico stile.
L’appuntamento si inserisce nella programmazione della nuova edizione di Ō Tempo di festival al Museo Nazionale Romano. Il progetto dal carattere multidisciplinare che animerà le serate al Museo fino a giugno.
I prossimi appuntamenti in calendario per la sezione del festival Ō Tempo di Design daranno la parola a Palomba Serafini Associati e a Xavier Lust. Al Planetario delle Terme di Diocleziano si sono già succeduti Massimiliano Fuksas, Hangar Design Group, Pierre Yovanovitch.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					