Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Testi in opera. Mostra di libri d’artista di Piero Varroni

Testi in opera. Mostra di libri d’artista di Piero Varroni, Casa delle Letterature, Roma
Dal 18 Febbraio 2014 al 04 Marzo 2014
Roma
Luogo: Casa delle Letterature
Indirizzo: piazza dell’Orologio 3
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-18.30
Curatori: Maria Ida Gaeta
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 68134697
E-Mail info: info@eosedizioni.it
Sito ufficiale: http://www.casadelleletterature.it
La Casa delle Letterature, nell’ambito del ciclo Doppio Passo - Incontri di Arte e Letteratura, propone il terzo appuntamento della rassegna Testi in Opera dedicata agli stampatori o/e editori di libri d’artista romani che sono stati, e continuano a essere, punti d’incontro per rapporti proficui tra arte e letteratura.
Le Edizioni Eos-Libri d’Artista, dell’Associazione Culturale omonima, sono impegnate dal 1996 nella realizzazione di libri d’artista (e di una Rivista d’Artista).
Ogni libro è “costruito” artigianalmente, stampato a tiratura molto limitata con clichés tipografici su carta da incisione. Comprende testi inediti di poeti contemporanei e opere originali di artisti visivi. Parole e immagini, dove il segno iconico e quello verbale s’incontrano nella forma del “libro-opera”. Nessun esemplare è identico all’altro. Si conferma così una dimensione amanuense da contrap-porre alla serialità anonima e indistinta.
Anima e artefice di questa avventura editoriale è Piero Varroni che, in qualità di artista-editore si occupa della realizzazione delle opere, dall’ideazione all’esecuzione, intervenendo sempre con apporti pittorici personali.
Le edizioni Eos sono state presentate, nella sede stessa dell’Associazione Culturale e in sedi pubbliche nazionali e internazionali, come il Macro, la Biblioteca Nazionale, La Casa delle Letterature, Roma; la Biblioteca degli Uffizi, Firenze; il Centro Pompidou, Parigi; la Biblioteca Salita dei Frati, Lugano; l’Accademia Americana, Roma; la galleria La Nuova Pesa, Roma.
Sono state acquisite da Istituzioni Culturali italiane e straniere (Museo Getty di Los Angeles, Collezione Maramotti…), nonché gallerie e collezioni private.
In occasione dell’inaugurazione della mostra si presenteranno i due libri d’artista più recenti:
Canzonetta di buonanno, di Nanni Balestrini
L’ombra e il silenzio, di Piero Varroni
Interverranno con Maria Ida Gaeta:
Brunella Antomarini, Nanni Balestrini,
Gregorio Botta, Giuseppe Salvatori, Beppe Sebaste
Le Edizioni Eos-Libri d’Artista, dell’Associazione Culturale omonima, sono impegnate dal 1996 nella realizzazione di libri d’artista (e di una Rivista d’Artista).
Ogni libro è “costruito” artigianalmente, stampato a tiratura molto limitata con clichés tipografici su carta da incisione. Comprende testi inediti di poeti contemporanei e opere originali di artisti visivi. Parole e immagini, dove il segno iconico e quello verbale s’incontrano nella forma del “libro-opera”. Nessun esemplare è identico all’altro. Si conferma così una dimensione amanuense da contrap-porre alla serialità anonima e indistinta.
Anima e artefice di questa avventura editoriale è Piero Varroni che, in qualità di artista-editore si occupa della realizzazione delle opere, dall’ideazione all’esecuzione, intervenendo sempre con apporti pittorici personali.
Le edizioni Eos sono state presentate, nella sede stessa dell’Associazione Culturale e in sedi pubbliche nazionali e internazionali, come il Macro, la Biblioteca Nazionale, La Casa delle Letterature, Roma; la Biblioteca degli Uffizi, Firenze; il Centro Pompidou, Parigi; la Biblioteca Salita dei Frati, Lugano; l’Accademia Americana, Roma; la galleria La Nuova Pesa, Roma.
Sono state acquisite da Istituzioni Culturali italiane e straniere (Museo Getty di Los Angeles, Collezione Maramotti…), nonché gallerie e collezioni private.
In occasione dell’inaugurazione della mostra si presenteranno i due libri d’artista più recenti:
Canzonetta di buonanno, di Nanni Balestrini
L’ombra e il silenzio, di Piero Varroni
Interverranno con Maria Ida Gaeta:
Brunella Antomarini, Nanni Balestrini,
Gregorio Botta, Giuseppe Salvatori, Beppe Sebaste
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato
-
Dal 28 gennaio 2023 al 11 giugno 2023 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
Elliott Erwitt. Vintage
-
Dal 26 gennaio 2023 al 04 giugno 2023 Bergamo | Accademia Carrara
Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello
-
Dal 21 gennaio 2023 al 07 maggio 2023 Teramo | Castello Della Monica
La camera delle meraviglie