Unicità d’Italia

Dal 30 May 2011 al 31 August 2011
Roma
Luogo: PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
Indirizzo: Via Nazionale 194
Enti promotori:
- A cura di Fondazione Valore Italia. La Mostra
- sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
- è realizzata dalla Fondazione Valore Italia in collaborazione con ADI - Associazione per il Disegno Industriale e con Fondazione ADI. L'evento è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 06489411
E-Mail info: info@palazzoesposizioni.it
Sito ufficiale: http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=106407
La Mostra, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è realizzata dalla Fondazione Valore Italia in collaborazione con ADI - Associazione per il Disegno Industriale e con Fondazione ADI.
L'evento è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico.
La mostra propone un punto di vista insolito e originale, individuando nel made in Italy uno dei più forti e significativi fattori che dal 1961 ad oggi hanno contribuito a rafforzare il sentimento di identità nazionale. Attraverso gli oggetti della Collezione Storica Compasso d’Oro e i prodotti selezionati per l’assegnazione della XXII edizione del Premio, il percorso espositivo, arricchito da video e testimonianze che inquadrano i momenti storici, racconta il saper fare italiano negli ultimi 50 anni.
COMUNICATO STAMPA
Il made in Italy protagonista delle Celebrazioni
per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Verrà inaugurata a Roma il 30 maggio, la mostra “Unicità d’Italia”, che ha come protagonista l’eccellenza produttiva italiana degli ultimi 50 anni e fa parte del programma ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
L’evento, sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato dalla Fondazione Valore Italia in collaborazione con ADI e Fondazione ADI, tratterà il fenomeno del made in Italy come elemento di coesione sociale che ha contribuito a rafforzare il sentimento di identità nazionale.
L’iniziativa, si svilupperà in due mostre, autonome ma complementari, che si terranno in due prestigiose sedi della capitale. Al Palazzo delle Esposizioni, la Collezione Storica del Premio Compasso d’Oro accompagnerà il visitatore attraverso un complesso sistema di immagini, ricordi, sperimentazioni e innovazioni produttive, che racconteranno l’Italia e la sua capacità di produrre eccellenza dal 1961 ad oggi.
Al Museo Macro Testaccio si guarderà al futuro: in mostra le centinaia di prodotti selezionati nell’ultimo triennio dall'Osservatorio Permanente del Design per concorrere al Premio Compasso d’Oro ADI e un susseguirsi di eventi volti ad individuare gli scenari futuri e le azioni necessarie per consentire alla produzione italiana, al cosiddetto made in Italy, di mantenere, rinnovare e proiettare nel mondo le sue caratteristiche di unicità. L’evento “Unicità d’Italia” comprenderà anche i lavori di selezione finale e, per la prima volta a Roma, la cerimonia di assegnazione del XXII Premio Compasso d’Oro, curato dall’ADI, che dal 1954 rappresenta il più importante riconoscimento internazionale al prodotto, al merito e alla ricerca nell’ambito del design industriale.
“E’ la nostra unicità il principale fattore di unità - ha dichiarato il presidente di Fondazione Valore Italia Massimo Arlechino - ed è su questo aspetto che la mostra intende porre l’accento. L’unicità della nostra eccellenza produttiva, il made in Italy, ha contribuito a rafforzare il nostro sentimento di identità nazionale”.
“E’ significativo che sia proprio il design, attraverso i prodotti premiati con il Compasso d’Oro, il fulcro del racconto di questi ultimi cinquant’anni. - Ha affermato Luisa Bocchietto, Presidente Adi - Il Design è testimonianza del nostro modo di progettare, produrre, comunicare ed è componente della nostra identità nazionale”.
Roma, 11 aprile 2011
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
Giudizio della redazione:
Da non perdere
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons