VITTORIO GASSMAN. IL CENTENARIO

Dal 9 April 2022 al 29 June 2022
Roma
Luogo: Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: Viale Pietro de Coubertin 30
Orari: dal martedì al giovedì dalle 12:00 alle 19:00; venerdì, sabato domenica e tutti i festivi dalle 11:00 alle 20:00. Lunedì chiuso. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Curatori: Alessandro Nicosia, Diletta d’Andrea Gassmann, Alessandro Gassmann
Enti promotori:
- Eredi Gassman
- Fondazione Musica per Roma
Costo del biglietto: Intero € 13, Ridotto € 9 (under 26 e over 65), Ridotto gruppi € 9 (tra le 10 e le 15 persone), Ridotto bambini € 6 (dai 6 ai 13 anni), Ridotto scuole € 5 (scuole primarie e secondarie). Gratuito bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità al 100%
Telefono per prevendita: 892101
Telefono per informazioni: +39 06 80241281
E-Mail info: info@musicaperroma.it
Sito ufficiale: http://www.auditorium.com
Il racconto di Gassman attraverso la mostra si dipana in quattro sezioni espositive: IL TEATRO, IL CINEMA, LA TELEVISIONE, LA POESIA E LA SCRITTURA.
Oltre 1.000 metri quadri espositivi per raccontare questo grande artista partendo dai momenti più importanti della sua vita privata - attraverso foto inedite e numerosissimi oggetti – per proseguire con il teatro dove vengono presentate diverse importanti pièce a fare da guida nella sua immensa attività teatrale.
Tra i tanti materiali di scena, primo fra tutti il grande cavallo di legno di Mario Ceroli realizzato per il memorabile Riccardo III di Luca Ronconi.
Sorprenderà rivedere dal vivo la mitica auto Lancia Aurelia del Sorpasso: culmine della sezione dedicata al cinema, dove il visitatore - attraverso le immagini e tanti oggetti - può ripercorrere le tappe più significative di una carriera lunga 130 film che lo vedono protagonista.
E ancora: la Tv, con gli spettacoli televisivi che sono rimasti nella storia, e la sezione dedicata alla sua passione per la poesia - che non smette mai di celebrare in teatro e in tv - e la letteratura, culminata nell’autobiografia Un grande avvenire dietro le spalle.
La mostra “VITTORIO GASSMAN. IL CENTENARIO” è quindi ricca di foto, oggetti, costumi, copioni, video, filmati, bozzetti, documenti e tanti materiali provenienti dall’Archivio Storico Luce e dal Centro Sperimentale di Cinematografia che sostengono il progetto, con la collaborazione di Rai, Zètema e Terna e la partecipazione di tutti i familiari di Gassman. L’esposizione è arricchita da numerosi prestiti istituzionali e privati dell’Accademia Silvio D’Amico e dell’Archivio Centrale dello Stato.
La mostra è supportata da un importante catalogo per i tipi di Skira con scritti di Alessandro Gassmann, Diletta d’Andrea, Sandro Veronesi, Maurizio de Giovanni, Erri De Luca, Renzo Piano, Rodolfo Di Giammarco, Pino Strabioli, Renato Minore, etc.
L’esposizione è curata da Alessandro Nicosia, Diletta d’Andrea Gassmann e Alessandro Gassmann e organizzata e prodotta da C. O. R. Creare Organizzare Realizzare.
La mostra è promossa da Eredi Gassman e Fondazione Musica per Roma, con Roma Capitale, Regione Lazio, Comune di Genova e Palazzo Ducale, sostenuta da Luce Cinecittà, Centro Sperimentale di Cinematografia, con il patrocinio di RAI e la collaborazione di Zètema Progetto Cultura e Terna. Si ringraziano Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, SIAE Società Italiana degli Autori e degli Editori; catalogo Skira Editore, sponsor Tecnico BIG Broker Insurance Group – Ciaccio Arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons