Marina Peregudova. Io, prima di Marish
© Marina Peregudova
Dal 18 June 2016 al 10 July 2016
Cava de' Tirreni | Salerno
Luogo: Marte Mediateca
Indirizzo: corso Umberto I, 137
Curatori: Augusto Ozzella, Giuliana Sarno
Enti promotori:
- Patrocinata dalla Provincia di Salerno e dal Comune di Cava de’ Tirreni
Telefono per informazioni: +39 089 948 14 60
E-Mail info: info@marteonline.com
Sito ufficiale: http://www.marteonline.com
20016 La natura intesa come manifestazione dell’invisibile e del divino; raffigurata come esercizio di stile; espressa dall’alto di un cavalletto, punto di osservazione unico e privilegiato perché custode dell’anima dell’artista.
E' il mondo straordinario di Marina Peregudova, artista di origine siberiane che, con la personale dal titolo "Io, prima di Marish", approda al Marte Mediateca di Cava dei Tirreni dal prossimo 18 giugno.
La mostra, patrocinata dalla Provincia di Salerno e dal Comune di Cava de’ Tirreni, è organizzata dall'Associazione culturale Cosmoart - con la curatela di Augusto Ozzella e Giuliana Sarno - e con il supporto critico di Massimo Rossi Ruben e Luigi Mauta.
Dopo i successi ottenuti nella nativa Russia e il compiacimento della critica e dell'establishment accademico con la sua prima esposizione in Italia (a Roma), Cava dei Tirreni rappresenterà, per questa poliedrica artista venuta dall'Est, la seconda tappa di una personale volta a far conoscere i propri lavori al grande pubblico di collezionisti ed estimatori.
Grande protagonista del revisionismo estetico nel recupero degli stilemi di un tempo, Marina Peregudova (che ha irrobustito la propria formazione in Italia dove ormai vive e lavora) esporrà la tradizione per la "buona pittura" - con le sue moderne e suggestive declinazioni attraverso una selezione di opere di matrice lirico-sentimentale, correlate al tema della natura, dell'osservazione dal vivo e del paesaggismo sul limitare dell'astrazione e del simbolismo.
“Io prima di Marish” si svolgerà parallelamente all’esposizione di Joan Miró e i surrealisti, dal titolo “Le forme, i sogni, il potere”, che da febbraio scorso continua ad attrarre il pubblico di ogni età, raccontando un movimento culturale attraverso l’opera grafica dei suoi maggiori esponenti, tra i quali Dalì, Magritte e De Chirico.
La rassegna, ad ingresso gratuito, resterà aperta al pubblico dei visitatori e cultori dell'arte fino al prossimo 10 luglio. Chi parteciperà al vernissage potrà usufruire di sconti e riduzioni per la visita alla mostra di Mirò e i surrealisti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology