Leonardo 3. Il Mondo di Leonardo

Leonardo 3. Il Mondo di Leonardo, Centro Congressi Kursaal, San Marino
Dal 15 November 2013 al 16 March 2014
San Marino |
Luogo: Centro Congressi Kursaal
Indirizzo: viale J. F. Kennedy 17
Orari: da domenica a giovedì 10-18; venerdì e sabato 10-22
Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 11, gruppi € 10, scuole € 6, gratuito fino a 6 anni
Telefono per informazioni: +378 0549 888031
E-Mail info: info@ilmondodileonardo.sm
Sito ufficiale: http://www.ilmondodileonardo.sm
La mostra Leonardo3 si presenta con un allestimento che coinvolge differenti location per consentire una fruizione diffusa ad alto impatto spettacolare. L'evento cattura lo spettatore in una vera e propria esperienza interattiva in 3D consentendogli di immergersi nell'universo di Leonardo in modo attivo ed educativo allo stesso tempo.
La mostra-evento ci fa conoscere il Leonardo artista, scrittore e ingegnere non solo ammirandone le grandi opere, ma interagendo con le stesse per conoscerne dettagli e particolari inediti. Come ad esempio l'Ultima Cena, restaurata digitalmente e proposta in scala 1:1 come era nella sua versione originale, e quindi con i colori dell'epoca in parte andati sbiaditi nel corso dei secoli. Presenti in mostra anche i modelli fisici di moltissime opere ricostruite partendo dai progetti originali di Leonardo, come le sue famosissime armi, La Balestra in prima mondiale, o gli splendidi uccelli come Il Grande Nibbio, ma anche gli avveniristici modelli della Macchina del Tempo e della Città Ideale.
A questi si affiancano le numerose esperienze interattive multimediali con cui scoprire tutti i segreti e gli aspetti progettuali più sconosciuti delle opere in mostra.
La mostra-evento ci fa conoscere il Leonardo artista, scrittore e ingegnere non solo ammirandone le grandi opere, ma interagendo con le stesse per conoscerne dettagli e particolari inediti. Come ad esempio l'Ultima Cena, restaurata digitalmente e proposta in scala 1:1 come era nella sua versione originale, e quindi con i colori dell'epoca in parte andati sbiaditi nel corso dei secoli. Presenti in mostra anche i modelli fisici di moltissime opere ricostruite partendo dai progetti originali di Leonardo, come le sue famosissime armi, La Balestra in prima mondiale, o gli splendidi uccelli come Il Grande Nibbio, ma anche gli avveniristici modelli della Macchina del Tempo e della Città Ideale.
A questi si affiancano le numerose esperienze interattive multimediali con cui scoprire tutti i segreti e gli aspetti progettuali più sconosciuti delle opere in mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960