Dal Trecento al Cinquecento a Sassari alla Pinacoteca Mus'a al Canopoleno
Dal Trecento al Cinquecento a Sassari alla Pinacoteca Mus'a al Canopoleno
Dal 30 April 2013 al 30 June 2013
Sassari
Luogo: Pinacoteca Mus'a al Canopoleno
Indirizzo: piazza S. Caterina 4
Orari: da lunedì a venerdì 9-13.30; martedì 15-17
Costo del biglietto: intero € 2, ridotto € 1
Telefono per informazioni: +39 079 231560
E-Mail info: musa@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecamusa.it/
Il prossimo 30 aprile sarà inaugurata alla Pinacoteca Mus'a al Canopoleno la sezione dal Trecento al Cinquecento che spazia con opere scultoree e pittoriche attraverso diversi temi e scuole. L’allestimento, curatao da Alma Casula, è corredato dalle immagini delle analisi multi spettrali, eseguite durante il restauro, che hanno permesso di convalidare ma anche di avanzare nuove ipotesi sul corpus di opere attribuite al Maestro di Ozieri, nel quale la letteratura più aggiornata non riconosce più una singola figura artistica ma un gruppo di artisti attivi nel Nord Sardegna nel corso del Cinquecento.
Nella sala delle Esposizioni temporanee sarà possibile ammirare la terza edizione di Tesori Riscoperti. Un atteso appuntamento in cui la Soprintendenza mette in mostra una serie di dipinti che grazie al restauro hanno recuperato piena leggibilità e documenta, grazie all’analisi radiografica cosa si celava dietro un Ritratto di Monaca.
Grazie al restauro di oltre cento opere d’arte la Pinacoteca completerà in tempi brevissimi l’allestimento delle sezioni mancanti per dare corpo e vita ad un percorso che partendo dal Trecento arrivi al Contemporaneo.
Nella sala delle Esposizioni temporanee sarà possibile ammirare la terza edizione di Tesori Riscoperti. Un atteso appuntamento in cui la Soprintendenza mette in mostra una serie di dipinti che grazie al restauro hanno recuperato piena leggibilità e documenta, grazie all’analisi radiografica cosa si celava dietro un Ritratto di Monaca.
Grazie al restauro di oltre cento opere d’arte la Pinacoteca completerà in tempi brevissimi l’allestimento delle sezioni mancanti per dare corpo e vita ad un percorso che partendo dal Trecento arrivi al Contemporaneo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology