Art Against Racism
Art Against Racism, Martina Franca (TA)
Dal 12 March 2015 al 13 March 2015
Martina Franca | Taranto
Luogo: Fondazione Paolo Grassi
Indirizzo: via Metastasio 20
Enti promotori:
- Cooperativa Sociale Spazi Nuovi
- Assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca
Telefono per informazioni: +39 080 4306763
E-Mail info: info@fondazionepaolograssi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionepaolograssi.it
Giovedì 12 e venerdì 13 marzo *l’Associazione Culturale Zerovolante presenta l’iniziativa artistica “ART AGAINST RACISM”, nell’ambito della settimana di sensibilizzazione sui temi del razzismo, prevista dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall’ANCI. Il progetto, ideato e promosso con la partecipazione della Cooperativa Sociale Spazi Nuovi e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca, consiste in una due giorni di eventi artistici, che spaziano dal teatro d’immagine ad una mostra pittorica, nei quali, attraverso la forza espressiva di forme drammaturgiche e figurative, si afferma il ripudio di ogni forma di discriminazione e violenza. Nello specifico il progetto prevede la rappresentazione dello spettacolo “Io Ricordo”, imperniato sul tema della shoah, scritto e diretto da Venere Rotelli e interpretato magistralmente da 9 utenti del Centro Diurno Basaglia di Lama. "Io Ricordo"presenta un’originale studio scenico in cui si giustappongono azione emotiva e ricostruzione storica di un percorso della memoria. Lo spunto a cui si fa riferimento è quello notissimo e drammatico del massacro degli ebrei durante l'egemonia nazista in Europa.
Allo spettacolo un breve estratto teatrale de “Il mendicante di emozioni”, monologo scritto e interpretato dall’attore e regista Raffaele Zanframundo, sul tema dell’assenza di empatia e compassione umana verso il diverso. Gli interventi saranno replicati, presso la sala teatrale della Fondazione Paolo Grassi, come matinée per le scuole giovedì 12 marzo alle ore 11.00, mentre il serale è fissato per le ore 19.30.
Nel corso delle due giornate, sempre presso la sede della Fondazione, sarà aperta al pubblico, dalle ore 10 alle ore 21, la mostra “Guerra & Pace” di Irina Hale, con l’allestimento a cura di Paolo Del Gaudio. La mostra consiste in circa 40 opere realizzate soprattutto con materiali da riciclo su supporti di cartone create per testimoniare le due facce di una stessa medaglia: quella oscura e tenebrosa della terra violata da guerre ed ingiustizie, della sofferenza di poveri ed innocenti e quella della cosiddetta “normalità” dove tutto scorre perseguendo interessi personali e attività che sembrano di natura pacifica.
Allo spettacolo un breve estratto teatrale de “Il mendicante di emozioni”, monologo scritto e interpretato dall’attore e regista Raffaele Zanframundo, sul tema dell’assenza di empatia e compassione umana verso il diverso. Gli interventi saranno replicati, presso la sala teatrale della Fondazione Paolo Grassi, come matinée per le scuole giovedì 12 marzo alle ore 11.00, mentre il serale è fissato per le ore 19.30.
Nel corso delle due giornate, sempre presso la sede della Fondazione, sarà aperta al pubblico, dalle ore 10 alle ore 21, la mostra “Guerra & Pace” di Irina Hale, con l’allestimento a cura di Paolo Del Gaudio. La mostra consiste in circa 40 opere realizzate soprattutto con materiali da riciclo su supporti di cartone create per testimoniare le due facce di una stessa medaglia: quella oscura e tenebrosa della terra violata da guerre ed ingiustizie, della sofferenza di poveri ed innocenti e quella della cosiddetta “normalità” dove tutto scorre perseguendo interessi personali e attività che sembrano di natura pacifica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology