BeboLAB. Senza arte né parte
BeboLAB. Senza arte né parte, Chiesa di S. Leonardo, Chieri (TO)
Dal 5 September 2014 al 8 September 2014
Chieri | Torino
Luogo: Chiesa di S. Leonardo
Indirizzo: via Roma
Orari: venerdì 15-19.30; sabato 10-12.30 / 15-24; domenica e lunedì 10-12.30 / 15-19.30
Curatori: Giulia Zucca
Telefono per informazioni: 349 1074205
E-Mail info: info@bebolab.com
Sito ufficiale: http://www.bebolab.com
Da venerdì 5 settembre, all'interno della Chiesa di S. Leonardo durante la festa patronale di Chieri, si terrà la mostra “BeboLAB, senza arte né parte”.
BeboLAB è una start-up creata da giovani che sognano un'arte diversa, “un'arte che possa tornare a vivere nei salotti senza aver più quella stantia aura di sacralità tipica dell'arte contemporanea. - Dice la curatrice Giulia Zucca - Un'arte estremamente ironica, che non ha la pretesa di essere definita come tale, ma che si accontenta di arredare ad un prezzo accessibile. Questo è BeboLAB!”
La Chiesa di San Leonardo, recentemente restaurata, è un piccolo tesoro di epoca romanica, si trova al n° 76 della centralissima via Vittorio Emanuele II affiancata al Complesso Salesiano di S.Luigi, fa da cornice a questa mostra dando così maggior visibilità alla struttura stessa, troppo a lungo rimasta inaccessibile.
Le tele esposte all'interno della mostra sono una reale via di mezzo tra la tipica concezione che si ha dell'arte e quella del design, in quanto, nonostante una parte venga stampata in digitale, il resto è “dipinto a mano”, il tutto firmato con il timbro BeboLAB, in modo da eliminare totalmente la figura dell'artista.
La mostra, di breve durata, apre i battenti venerdì 5 per concludersi lunedì 8 settembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30, ma la si potrà visitare fino alle 24 durante la “notte bianca” chierese del 6 settembre.
BeboLAB è una start-up creata da giovani che sognano un'arte diversa, “un'arte che possa tornare a vivere nei salotti senza aver più quella stantia aura di sacralità tipica dell'arte contemporanea. - Dice la curatrice Giulia Zucca - Un'arte estremamente ironica, che non ha la pretesa di essere definita come tale, ma che si accontenta di arredare ad un prezzo accessibile. Questo è BeboLAB!”
La Chiesa di San Leonardo, recentemente restaurata, è un piccolo tesoro di epoca romanica, si trova al n° 76 della centralissima via Vittorio Emanuele II affiancata al Complesso Salesiano di S.Luigi, fa da cornice a questa mostra dando così maggior visibilità alla struttura stessa, troppo a lungo rimasta inaccessibile.
Le tele esposte all'interno della mostra sono una reale via di mezzo tra la tipica concezione che si ha dell'arte e quella del design, in quanto, nonostante una parte venga stampata in digitale, il resto è “dipinto a mano”, il tutto firmato con il timbro BeboLAB, in modo da eliminare totalmente la figura dell'artista.
La mostra, di breve durata, apre i battenti venerdì 5 per concludersi lunedì 8 settembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30, ma la si potrà visitare fino alle 24 durante la “notte bianca” chierese del 6 settembre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology