Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore

I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore
Dal 07 Giugno 2019 al 03 Novembre 2019
Torino
Luogo: Palazzo Chiablese
Indirizzo: piazza San Giovanni 2
Orari: 10-18. Chiuso il lunedì
Curatori: Annamaria Bava, Giorgina Bertolino
Enti promotori:
- MiBAC
Costo del biglietto: 12 €
Sito ufficiale: http://www.museireali.beniculturali.it
Nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino, dal 7 giugno 2019, potrete vedere la mostra “I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore”, dedicata al grande collezionista e alla sua storia straordinaria.
In mostra fino al 3 novembre 2019, oltre 150 capolavori tra cui opere di Botticelli, Duccio da Boninsegna, Veronese, Manet, Monet, Casorati e altri ancora.
La collezione, appartenuta a Riccardo Gualino, presenta un importante nucleo di opere conservate alla Galleria Sabauda di Torino e alla Banca d’Italia di Roma, insieme a dipinti, sculture, arredi e fotografie provenienti da musei e istituzioni torinesi e nazionali, raccolte private e archivi, primo fra i quali l’Archivio Centrale dello Stato. Si tratta di una preziosa occasione per conoscere, per la prima volta in modo esteso, l’intero arco della vita e del collezionismo di Riccardo Gualino, capitano d’industria e finanziere, figura di spicco nell’economia italiana del Novecento.
L’esposizione si basa sull’intreccio tra vitae visione artistica, indirizzo che Gualino stesso ha sostenuto e raccontato nell’autobiografia del 1931. La mostra delinea la figura del collezionista imprenditore e mecenate nella sua interezza, attraverso dipinti e sculture, oltre a reperti, arredi e raccolte suntuarie, corredati da immagini d’epoca e da un ricco apparato biografico e documentario
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
botticelli ·
monet ·
palazzo chiablese ·
veronese ·
casorati ·
manet ·
musei reali ·
duccio da boninsegna
COMMENTI

-
Dal 20 maggio 2022 al 20 ottobre 2022 St. Moritz | Museo Segantini
Giovanni Segantini. All’ovile. Genesi di un capolavoro
-
Dal 23 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi
-
Dal 20 maggio 2022 al 02 novembre 2022 Otranto | Castello Aragonese
Sebastião Salgado. Altre Americhe
-
Dal 25 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Milano | Gallerie d’Italia - Piazza Scala
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
-
Dal 18 maggio 2022 al 31 luglio 2022 Firenze | Palazzo Strozzi
Let’s Get Digital! NFT e nuove realtà dell’arte digitale
-
Dal 19 maggio 2022 al 06 settembre 2022 Napoli | Palazzo Reale
Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi