I Sikh. Storia, fede e valore nella Grande Guerra

I Sikh. Storia, fede e valore nella Grande Guerra
Dal 20 April 2016 al 15 May 2016
Torino
Luogo: MAO – Museo d'Arte Orientale
Indirizzo: via San Domenico 11
Orari: da martedì a venerdì h 10-18; sabato e domenica h 11-19
Curatori: Tiziana Lorenzetti
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Consolato Generale dell’India
Costo del biglietto: intero € 10,00 – Ridotto € 8,00 Il primo martedì del mese, se non festivo, l'ingresso è gratuito alle collezioni permanenti
Telefono per informazioni: +39 011.4436927
Sito ufficiale: http://www.maotorino.it
Il Museo d’Arte Orientale di Torino presenta una serie di riproduzioni di fotografie storiche di grande intensità e pregio artistico che documentano il grande contributo dei Sikh nell’esercito britannico durante la Prima Guerra Mondiale.
La mostra, un focus su una delle vicende meno conosciute della Prima Guerra Mondiale, costituisce un omaggio alla comunità Sikh italiana, la più numerosa in Europa dopo quella inglese, mettendone in risalto il valore ed il sacrificio. L’esposizione documenta la lealtà e il coraggio dei soldati indiani, ma anche le sofferenze dei combattenti e delle loro famiglie.
Durante la Prima Guerra Mondiale circa un milione e mezzo di soldati e maestranze provenienti dall’Asia meridionale prestarono servizio oltremare: di tutte le colonie dell’ impero britannico, francese e tedesco, il contributo dell’India britannica in termini di personale fu il più alto. Tra i soldati indiani i Sikh furono coloro che diedero il maggior contributo come combattenti.
Il percorso espositivo si articola in due sezioni. La prima racconta la nascita e lo sviluppo del Sikhismo e della sua comunità, fino ai nostri giorni. La seconda è dedicata ad illustrare il valore e il sacrificio dei combattenti Sikh nella Prima Guerra Mondiale.
Alla mostra si affianca un convegno di studi aperto al pubblico, visite per le scuole e la presentazione di un libro.
La mostra è a cura di Tiziana Lorenzetti (International Institute of South Asian Studies, Roma). La mostra e il convegno di studi sono organizzati da Alessandra Consolaro (Università di Torino) in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons