J’Arrive. Napoleone Bonaparte, I cinque volti del trionfo

J’Arrive. Napoleone Bonaparte, I cinque volti del trionfo, dalla mostra a Udine, 2016
Dal 28 Ottobre 2017 al 28 Gennaio 2018
Torino
Luogo: Palazzo Cavour
Indirizzo: via Cavour 8
Orari: 9-18; sabato 9-19; lunedì chiuso
Enti promotori:
- Fondation Napoléon
Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 10 (tra 3 e 12 anni; maggiore 65 anni; possessori di Abbonamento Musei), scuole € 6. Gratuito accompagnatori di disabili; minori di 3 anni
Telefono per informazioni: +39 0112632323
Sito ufficiale: http://www.napoleontheexhibition.com/
Da più di due secoli il suo nome affascina, stupisce e sorprende. Ancora oggi il personaggio storico più conosciuto al mondo, uomo leggendario in tutti i continenti: lui è Napoleone Bonaparte.
La mostra I Cinque Volti del Trionfo, in collaborazione con la Fondation Napoléon, ha conquistato tutto il mondo e ora arriva in Piemonte, in una location storica che diventerà nuovo punto di riferimento come polo museale e culturale a Torino: Palazzo Cavour.
La mostra celebra la figura di questo grande personaggio, indissolubilmente legato a Torino e al Piemonte, teatro di importanti vicende storiche, come la grande vittoria di Marengo nel giugno 1800, battaglia che determinò le sorti del nostro territorio, in cui la nostra regione divenne addirittura parte dell'Impero Francese nel 1802, con l’introduzione di leggi e lingua d’oltralpe oltre che l'ufficiale annessione tramite decreto.
J’Arrive. Napoleone Bonaparte, I cinque volti del trionfo, è l’esposizione dedicata alla vita di Napoleone Bonaparte, uno dei personaggi che maggiormente ha influenzato la storia dell’umanità. La mostra ha già totalizzato oltre 700 mila visitatori a San Paolo (Brasile), Astana (Kazakistan) e Melbourne (Australia); quest'anno “J’Arrive” viene esposta in Italia a Torino presso il prestigioso Palazzo Cavour sito in via Cavour 8 e sarà visitabile dal 28 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia
-
Dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024 Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto