Loredana Galante. Coltivare 养 (殖)

Loredana Galante. Coltivare 养 (殖)
Dal 06 Novembre 2015 al 06 Novembre 2015
Torino
Luogo: Mastio della Cittadella
Indirizzo: corso Galileo Ferraris angolo via Cernaia
Orari: h 21
Curatori: Fortunato D' Amico
E-Mail info: info@loredanagalante.it
I bozzetti saranno presenti a The others art fair presso Mau/ Hulahoop Gallery Torino
stand C24, secondo piano
5-8 novembre
The Others ex carcere Le Nuove – – dalle 17.00 alle 01.00 –
Si ringrazia per la collaborazione il
"MAU" Museo d'Arte Urbana e Hulahoop gallery Torino
L’ E.D.L.V.( elisir di lunga vita) non è da ricercare per l’immortalità del singolo. VITA non è da intendersi come vita individuale ma come impulso vitale, azione contributiva, afflati evolutivi e costruzione di un valore comune da rispettare e da conservare per la sua importanza. Vitale è ciò che tiene in vita, che produce senza distruggere, senza compromettere. Essere in vita non è solo respirare ma essere svegli, consapevoli, in ascolto, permeabili. L’ esperienza del singolo deve allinearsi con lo spirito intelligente dell’Assoluto, si alimenta con la Presenza e la Cura, in uno stato di integrazione tra l’effimero e l’eterno, tra l’individuo e l’intelligenza universale.
Loredana Galante si muove nello spazio della Relazione includendo la sensibilità verso l’altro ed il mondo fenomenologico delle emozioni. La visione sistemica e non dualitaria si traduce in attenzione verso l’ambiente e in progetti ecosostenibili . Counselor sistemico relazionale, agisce nelle aeree dell’inclusione e dell’ ascolto, con l’ esercizio della Cura. Il suo lavoro è assunto come impegno di consapevolezza e valore contributivo attraverso un gesto intimo e nello stesso tempo universale, un rituale collettivo, un’azione di gratuità e di offerta che va oltre l’esteriorità delle cose.
stand C24, secondo piano
5-8 novembre
The Others ex carcere Le Nuove – – dalle 17.00 alle 01.00 –
Si ringrazia per la collaborazione il
"MAU" Museo d'Arte Urbana e Hulahoop gallery Torino
L’ E.D.L.V.( elisir di lunga vita) non è da ricercare per l’immortalità del singolo. VITA non è da intendersi come vita individuale ma come impulso vitale, azione contributiva, afflati evolutivi e costruzione di un valore comune da rispettare e da conservare per la sua importanza. Vitale è ciò che tiene in vita, che produce senza distruggere, senza compromettere. Essere in vita non è solo respirare ma essere svegli, consapevoli, in ascolto, permeabili. L’ esperienza del singolo deve allinearsi con lo spirito intelligente dell’Assoluto, si alimenta con la Presenza e la Cura, in uno stato di integrazione tra l’effimero e l’eterno, tra l’individuo e l’intelligenza universale.
Loredana Galante si muove nello spazio della Relazione includendo la sensibilità verso l’altro ed il mondo fenomenologico delle emozioni. La visione sistemica e non dualitaria si traduce in attenzione verso l’ambiente e in progetti ecosostenibili . Counselor sistemico relazionale, agisce nelle aeree dell’inclusione e dell’ ascolto, con l’ esercizio della Cura. Il suo lavoro è assunto come impegno di consapevolezza e valore contributivo attraverso un gesto intimo e nello stesso tempo universale, un rituale collettivo, un’azione di gratuità e di offerta che va oltre l’esteriorità delle cose.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
Dal 15 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi