Moda futurista. Tempere e disegni di Giacomo Balla

G.Balla, Motivo per foulard
Dal 7 July 2015 al 7 July 2015
Torino
Luogo: Harridge DeiMille
Indirizzo: via Giolitti 45/g
Curatori: Paola Gribaudo
Telefono per informazioni: +39 011 8124575
E-Mail info: info@harridge.it
Sito ufficiale: http://www.harridge.it
Cento anni dopo l’uscita del Manifesto “Ricostruzione futurista dell’Universo”, firmato da Giacomo Balla e Fortunato Depero, Gli Ori Editori pubblicano il volume “Moda futurista. Tempere e disegni di Giacomo Balla”, a cura di Paola Gribaudo, che rappresenta l’applicazione futuristica dell’arte alla vita quotidiana.
Il libro sarà presentato in anteprima martedì 7 luglio all’Harridge Club di via Giolitti 45/g, a Torino.
“Moda futurista” riunisce in un unico volume i disegni e le tempere, per un totale di 40 bozzetti, realizzati dal pittore tra il 1914 e il 1929 a Casa Balla, a Roma.
Con il suo inconfondibile stile caleidoscopico, attraverso l’uso di colori e forme geometriche, Balla firma questi progetti per stoffe, ricami, tappeti, foulard, sciarpe e piastrelle rendendo di fatto possibile, negli anni Venti del Novecento, l’interscambiabilità tra le arti.
“Moda futurista” sottolinea, infatti, l’intento rivoluzionario e innovativo dell’artista anche nel campo della moda. Balla disegna ed elabora completi, panciotti e cravatte per gli uomini e golf, borsette e sciarpe per le donne, reinventa il concept della maison di Madeleine Vionnet e introduce, per primo, il concetto di “moda” considerando l’”abito” come il medium perfetto tra arte, vita e propaganda futurista.
Giacomo Balla. “Moda Futurista. Disegni e tempere di Giacomo Balla”.
Testi di Carla Cerutti. A cura di Paola Gribaudo.
2015, Gli Ori Editori
Il libro sarà presentato in anteprima martedì 7 luglio all’Harridge Club di via Giolitti 45/g, a Torino.
“Moda futurista” riunisce in un unico volume i disegni e le tempere, per un totale di 40 bozzetti, realizzati dal pittore tra il 1914 e il 1929 a Casa Balla, a Roma.
Con il suo inconfondibile stile caleidoscopico, attraverso l’uso di colori e forme geometriche, Balla firma questi progetti per stoffe, ricami, tappeti, foulard, sciarpe e piastrelle rendendo di fatto possibile, negli anni Venti del Novecento, l’interscambiabilità tra le arti.
“Moda futurista” sottolinea, infatti, l’intento rivoluzionario e innovativo dell’artista anche nel campo della moda. Balla disegna ed elabora completi, panciotti e cravatte per gli uomini e golf, borsette e sciarpe per le donne, reinventa il concept della maison di Madeleine Vionnet e introduce, per primo, il concetto di “moda” considerando l’”abito” come il medium perfetto tra arte, vita e propaganda futurista.
Giacomo Balla. “Moda Futurista. Disegni e tempere di Giacomo Balla”.
Testi di Carla Cerutti. A cura di Paola Gribaudo.
2015, Gli Ori Editori
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira