Museo Chiama Artista - Yuri Ancarani. Bora

Yuri Ancarani Bora, 2015 Video PAL, colore, audio mono; televisore Brionvega Algol + flash card
Dal 04 Novembre 2015 al 13 Dicembre 2015
Torino
Luogo: GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: via Magenta 31
Curatori: Ludovico Pratesi, Angela Tecce
Enti promotori:
- MiBACT
- AMACI
Telefono per informazioni: +39 011 4429518
E-Mail info: gam@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.gamtorino.it/
Per la terza edizione di Museo Chiama Artista, progetto di MiBACT e AMACI nato per sostenere il sistema del contemporaneo in Italia, i Direttori dei musei AMACI hanno commissionato la realizzazione di una nuova opera a Yuri Ancarani.
Yuri Ancarani è un videoartista e film-maker le cui opere nascono da una continua commistione fra cinema documentario e arte contemporanea, risultato di una ricerca tesa a esplorare regioni poco visibili del quotidiano, forse i limiti stessi del visibile, in una continua sfida personale in cui l’artista si immerge in prima persona. Negli ultimi anni ha raccolto un crescente consenso in Italia e all’estero, dalle mostre in prestigiose istituzioni quali l’Hammer Museum di Los Angeles, il Palais de Tokyo di Parigi, il Mart di Rovereto o il Solomon Guggenheim Museum di New York, sino alla partecipazione alla 55° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, Il Palazzo Enciclopedico, a cura di Massimiliano Gioni.
Per "Museo chiama Artista" l’artista ha realizzato la scultura-video Bora(2015), che verrà presentata alla GAM di Torino dal 4 novembre al 13 dicembre 2015.
L’opera, dopo l’anteprima a Torino potrà circolare nei musei AMACI seguendo un programma itinerante per la creazione e fruizione di un patrimonio comune.
Yuri Ancarani è un videoartista e film-maker le cui opere nascono da una continua commistione fra cinema documentario e arte contemporanea, risultato di una ricerca tesa a esplorare regioni poco visibili del quotidiano, forse i limiti stessi del visibile, in una continua sfida personale in cui l’artista si immerge in prima persona. Negli ultimi anni ha raccolto un crescente consenso in Italia e all’estero, dalle mostre in prestigiose istituzioni quali l’Hammer Museum di Los Angeles, il Palais de Tokyo di Parigi, il Mart di Rovereto o il Solomon Guggenheim Museum di New York, sino alla partecipazione alla 55° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, Il Palazzo Enciclopedico, a cura di Massimiliano Gioni.
Per "Museo chiama Artista" l’artista ha realizzato la scultura-video Bora(2015), che verrà presentata alla GAM di Torino dal 4 novembre al 13 dicembre 2015.
L’opera, dopo l’anteprima a Torino potrà circolare nei musei AMACI seguendo un programma itinerante per la creazione e fruizione di un patrimonio comune.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro