Museo Città e Territorio. Il diritto di cittadinanza nei luoghi della cultura contemporanea

Castello di Rivoli
Dal 14 July 2011 al 16 July 2011
Rivoli | Torino
Luogo: Castello di Rivoli
Indirizzo: Piazza Mafalda di Savoia
Telefono per informazioni: 0119565222
Il Castello di Rivoli organizza tre giornate di eventi e attività, un ricco programma per condividere le esperienze realizzate in relazione al tema Museo e Territorio e per riflettere sui rapporti Arte e Città, in occasione della prima edizione del Festival Architettura in Città.
Un appuntamento speciale e festoso per un incontro aperto alla dimensione territoriale transfrontaliera italo-francese.
PROGRAMMA
Giovedì 14 luglio
révolution - re-évolution / rivoluzione - re-Evoluzione
Tavolo di confronto, visite, mostre, aperitivo
apertura straordinaria del Museo fino alle 24 con ingresso libero
Dalle 16.00
L’art pour une re-évolution urbaine
Tavolo di confronto nella sala dell’artista Goshka Macuga
Michelangelo Pistoletto, Direttore Artistico di Evento 2011 Biennale di Bordeaux presenta il suo progetto L’art pour une re-évolution urbaine e la collaborazione con il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli nell’ambito di Evento.
Al tavolo, aperto al contributo di tutti - in special modo Sindaci, Assessori e Amministratori che hanno aderito al progetto di rete nazionale Italiae -
si confrontano Pier Luigi Sacco, Economista della Cultura Iulm Milano e Direttori, Curatori e Responsabili delle molteplici attività mussali, sui temi dello sviluppo territoriale legato alla cultura.
Dalle 19.00
Il Museo si presenta
Un’occasione preziosa per ripercorrere 25 anni di storia comune a partire dalle attività condivise dal Castello di Rivoli con la collettività e sviluppate nel territorio inteso nella sua accezione più ampia, dal locale al globale.
Dalle 20.00
Saperi e sapori
L’aperitivo sulla terrazza del Museo sarà un incontro di saperi e sapori a cui tutti potranno contribuire condividendo i prodotti di eccellenza del proprio territorio.
REGIONE PIEMONTE FONDAZIONE CRT CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TORINO CITTA’ DI TORINO UNICREDIT
Venerdì 15 luglio
Visite, mostre, work-shop
Ore 15.00
La città ideale
Work-shop gratuito aperto a tutti, adulti e bambini, nonni e nipoti, giovani, studenti, insegnanti, su prenotazione.
Sabato 16 luglio
Visite, mostre, attività per le famiglie
Ore 15.30
Alla scoperta del Castello di Rivoli: da sogno incompiuto a prospettiva aperta sul futuro. Arte al centro della dimensione transfrontaliera
Percorso guidato inedito e gratuito
Ore 16.00
Skyline
Attività per le famiglie, su prenotazione.
Una grande azione di pittura collettiva, aperta a grandi e piccini, per configurare tra forme e colori, luci e ombre, un inedito e rinnovato sguardo sulla città ottenuto disegnando su un’unica linea d’orizzonte le silhouette di edifici e architetture contemporanee di tutto il mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
Belle Époque
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo