Santo Alligo. Terrecotte

Santo Alligo. Terrecotte, Galleria Terre d'Arte, Torino
Dal 16 January 2014 al 13 February 2014
Torino
Luogo: Galleria Terre d'Arte
Indirizzo: via Maria Vittoria 20/a
Orari: da martedì a sabato 10.30-12.30/ 16.30-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 19503453
E-Mail info: info@terredarte.net
Sito ufficiale: http://www.terredarte.net
La Galleria Terre d'Arte è lieta di invitarvi alla mostra dedicata alle terrecotte di Santo Alligo. La galleria, che tradizionalmente si occupa di tracciare con rigore filologico un percorso nell'evoluzione dell'arte ceramica dal primo Novecento alla contemporaneità, presenta al pubblico una mostra definibile come particolare per più di una ragione. Prima di tutto Santo Alligo è un autore conosciuto a livello nazionale, e non solo, per la sua attività di ricerca nell'ambito del libro illustrato mentre meno nota è la sua attività artistica. Nello stesso tempo proprio il lavoro in ambito grafico ne ha caratterizzato in modo determinante la formazione culturale quanto la prima notorietà. S'individuano quindi immediatamente le caratteristiche insolite, originali dell'artista e della mostra a lui dedicata contraddistinta da un sapore di scoperta. Nello specifico poi della scultura, le opere stesse insistono su registri diversi ma tutti medesimamente approfonditi con capacità tecnica spesso sorprendentemente mimetica. Troveremo così dei risultati estetici affini alla statuaria fittile antica come altri prossimi al mondo contemporaneo dell'iperrealismo e della pubblicità ma rivisitati in una prospettiva tutta particolare. In questo senso constatiamo come i registri espressivi più vicini al mondo della diffusione commerciale siano stati completamente ribaltati dall'artista in ordine di finalità e principi.
L'insieme di questo lavoro risulta tuttavia coerente, fortemente contraddistinto e riconoscibile grazie alla personalità del suo creatore capace di restituire il proprio mondo con sguardo squisitamente ingenuo e insieme penetrante. Nell’aspetto specifico delle terrecotte, la mostra presso la Galleria Terre d'Arte si occupa di presentare in modo completo, attraverso lo sguardo critico di due storici dell'arte d'eccezione quali Vittorio Sgarbi e Marco Vallora e attraverso un profilo critico-biografico tracciato da Adriano Olivieri, la produzione di Alligo dai primi lavori degli anni Sessanta a quelli di recente elaborazione.
L'insieme di questo lavoro risulta tuttavia coerente, fortemente contraddistinto e riconoscibile grazie alla personalità del suo creatore capace di restituire il proprio mondo con sguardo squisitamente ingenuo e insieme penetrante. Nell’aspetto specifico delle terrecotte, la mostra presso la Galleria Terre d'Arte si occupa di presentare in modo completo, attraverso lo sguardo critico di due storici dell'arte d'eccezione quali Vittorio Sgarbi e Marco Vallora e attraverso un profilo critico-biografico tracciato da Adriano Olivieri, la produzione di Alligo dai primi lavori degli anni Sessanta a quelli di recente elaborazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo