Wild Flowers
Elyron. Best price containers
Dal 28 February 2013 al 14 March 2013
Torino
Luogo: Galleria NOPX/ Atelier Giorgi/ Galleria BIN11/ Tomato Catch-up/ Spazio Bianco
Indirizzo: via Saluzzo 30
Curatori: Elyron
Enti promotori:
- Circoscrizione 8
- Città di Torino
Telefono per informazioni: +39 340 2775966/ 328 7055257
E-Mail info: info@wildflowers.to.it
Sito ufficiale: http://www.wildflowers.to.it
L’associazione culturale NOPX insieme a Atelier Giorgi presenta WILD FLOWERS un innovativo concept artistico dove l’aspetto espositivo e quello formativo si intrecciano, portando a Torino quattro artisti attivi sulla scena internazionale tra i territori di arte, illustrazione, grafica e video.
Il format proposto vede il coinvolgimento di Elyron prima in veste di artista poi come curatore del progetto espositivo che offre la possibilità agli artisti ospiti di esporre nei cinque spazi messi a disposizione dagli organizzatori.
Curano il progetto e aprono l’evento espositivo con una mostra dedicata i torinesi Elyron, studio di graphic design, costituito da Roberto Necco e Roberto Balocco.
Dal 31 gennaio al 14 febbraio 2013 Elyron proporrà negli spazi della Galleria NOPX Best price containers un intervento site specific che costituisce il pre-evento di apertura di WILD FLOWERS e introduce i temi trattati dagli artisti che esporranno nelle settimane successive: l’arte intesa come esigenza spontanea di espressione, come organismo vivente che occupa lo spazio.
Il tema dei fiori spontanei, in italiano trattato in modo romantico e con una connotazione meno forte, acquisisce nei diversi Paesi un significato più connotativo: nel giardino all’italiana il fiore spontaneo non è previsto, in quanto non controllabile, mentre in altri contesti come nei giardini all’inglese i wild flowers occupano un loro spazio vitale ed sono presenza fondamentale.
Dal 28 febbraio al 14 marzo 2013 si terrà la mostra WILD FLOWERS, evento espositivo itinerante in San Salvario (Galleria NOPX, Atelier Giorgi, Galleria BIN11, Tomato Catch-up, Spazio Bianco) che coinvolgerà quattro artisti invitati da Elyron a indagare le declinazioni di una resistenza civile della natura come dell’arte, che s’inserisce e nasce spontaneamente dove gli altri non vanno: Fupete (Italia), Gabriela Jolowicz (Germania), Sheila Pepe (New York), e PetPunk (Lituania).
Il 23 e 24 febbraio 2013 durante un workshop condotto da PetPunk verranno coinvolti professionisti del design, dell’illustrazione, della grafica, dell’arte e della comunicazione che realizzeranno un lavoro che verrà esposto durante la mostra.
Inoltre, nel mese di giugno, durante un evento spin-off di WILD FLOWERS verrà presentato il catalogo del progetto con il testo critico di Domenico Papa.
Il format proposto vede il coinvolgimento di Elyron prima in veste di artista poi come curatore del progetto espositivo che offre la possibilità agli artisti ospiti di esporre nei cinque spazi messi a disposizione dagli organizzatori.
Curano il progetto e aprono l’evento espositivo con una mostra dedicata i torinesi Elyron, studio di graphic design, costituito da Roberto Necco e Roberto Balocco.
Dal 31 gennaio al 14 febbraio 2013 Elyron proporrà negli spazi della Galleria NOPX Best price containers un intervento site specific che costituisce il pre-evento di apertura di WILD FLOWERS e introduce i temi trattati dagli artisti che esporranno nelle settimane successive: l’arte intesa come esigenza spontanea di espressione, come organismo vivente che occupa lo spazio.
Il tema dei fiori spontanei, in italiano trattato in modo romantico e con una connotazione meno forte, acquisisce nei diversi Paesi un significato più connotativo: nel giardino all’italiana il fiore spontaneo non è previsto, in quanto non controllabile, mentre in altri contesti come nei giardini all’inglese i wild flowers occupano un loro spazio vitale ed sono presenza fondamentale.
Dal 28 febbraio al 14 marzo 2013 si terrà la mostra WILD FLOWERS, evento espositivo itinerante in San Salvario (Galleria NOPX, Atelier Giorgi, Galleria BIN11, Tomato Catch-up, Spazio Bianco) che coinvolgerà quattro artisti invitati da Elyron a indagare le declinazioni di una resistenza civile della natura come dell’arte, che s’inserisce e nasce spontaneamente dove gli altri non vanno: Fupete (Italia), Gabriela Jolowicz (Germania), Sheila Pepe (New York), e PetPunk (Lituania).
Il 23 e 24 febbraio 2013 durante un workshop condotto da PetPunk verranno coinvolti professionisti del design, dell’illustrazione, della grafica, dell’arte e della comunicazione che realizzeranno un lavoro che verrà esposto durante la mostra.
Inoltre, nel mese di giugno, durante un evento spin-off di WILD FLOWERS verrà presentato il catalogo del progetto con il testo critico di Domenico Papa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology