Kriegsmaler | I fratelli Stolz

Albert Stolz, Rinforzi nella bufera di neve, pastello, 1916
Dal 17 March 2018 al 1 July 2018
Riva del Garda | Trento
Luogo: MAG Museo Alto Garda
Indirizzo: piazza C. Battisti 3/A
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 2.50
Telefono per informazioni: +39 0464 573869
E-Mail info: info@museoaltogarda.it
Sito ufficiale: http://www.museoaltogarda.it
La sezione del MAG dedicata alla Storia si arricchisce di un ciclo di disegni e dipinti provenienti dal Museo Rudolf Stolz di Sesto (BZ), realizzati dai fratelli pittori Albert e Rudolf Stolz nell’area del fronte austriaco dell’Alto Garda durante la Prima guerra mondiale.
Tra il 1915 e il 1916, il battaglione degli Standschützen di Bolzano è di stanza sotto il comando del capitano Viktor Perathoner sul fronte sopra Riva del Garda, nella zona tra Campi, la Cima d’Oro e la valle di Concei. I fratelli Albert (Bolzano, 1875 – Bolzano, 1947) e Rudolf Stolz (Bolzano, 1874 – Sesto, 1960) sono arruolati nella Compagnia come pittori, con il compito di illustrare un diario di guerra e svolgendo così anche l’incarico ufficiale di corrispondenti.
Ne nasce una sequenza di trenta disegni e dipinti di grande pregio artistico che documentano la quotidianità dei giorni di permanenza al fronte. Il sobrio realismo di alcune scene fa chiaramente intendere come entrambi i pittori abbiano trascorso la loro vita a stretto contatto con le persone. Come risulta dalle date indicate vicino alla firma, le opere non sono sempre state create presso il luogo degli eventi, ma realizzate in un secondo tempo sulla base di schizzi. Trincee, pattugliamenti, trasporti di artiglieria, esercitazioni di tiro, scene di vita venivano infatti prima schizzati e poi completati con precisione ad acquerello, guazzo, matita o pastello.
Nelle opere dei fratelli Stolz, il paesaggio non appare solo come sfondo o materiale topografico, ma viene raffigurato quale possente panorama montano con le sue diverse atmosfere legate alle stagioni, svelando l’incontro tra precisione topografica e appassionante creazione pittorica.
Si identifica anche la drammaticità degli eventi, l'immensità del paesaggio che si apre dall'alto in tutta le sue sfaccettature. Traspare la minaccia, il pericolo che non si esterna in grandi gesta o in maniera monumentale, ma che è alla ricerca della forma pittorica concentrata.
La mostra Kriegsmaler. I fratelli Stolz rientra nel progetto Guerre e Pace. 1918-2018 che il MAG nel 2018 dedica al centenario della fine della Prima guerra mondiale e che si articola in tre mostre dispiegate in diversi momenti negli spazi del Museo di Riva del Garda e in una variegata proposta di appuntamenti dalla primavera all’autunno presso i forti del Monte Brione ubicati lungo il Sentiero della Pace a Riva del Garda.
Orario: 10.00 - 18.00 (lunedì chiuso)
Giugno, luglio, agosto e settembre 2018 | aperto tutti i giorni 10.00 - 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti