Conegliano per Gina Roma a dieci anni dalla scomparsa
Conegliano per Gina Roma a dieci anni dalla scomparsa
Dal 2 March 2015 al 29 March 2015
Conegliano | Treviso
Luogo: Galleria Novecento - Palazzo Sarcinelli
Indirizzo: via XX Settembre
Telefono per informazioni: +39 0438413116
E-Mail info: servizio.cultura@comune.conegliano.tv.it
Sito ufficiale: http://www.palazzosarcinelli.it
Fare impresa per Martino Zanetti non è solamente fare business. Vuol dire anche avere un occhio attento e curioso su quanto accade nel mondo della cultura e dell‘arte tanto da legare il nome Hausbrandt a eventi e iniziative di massimo livello. Un impegno che si esprime con partnership strategiche nel mondo della cultura a tutto tondo. L’ultima in ordine di tempo è il sostegno alla mostra “Conegliano per Gina Roma a dieci anni dalla scomparsa”, che la città dedica proprio alla zia di Martino Zanetti, famosa pittrice di livello internazionale. L’inaugurazione è in programma a Palazzo Sarcinelli, domenica 1 Marzo alle 17.00.
Una accurata selezione di opere pittoriche che mettono in luce la singolare vis creativa, l’eccezionale iter compositivo che dopo un periodo iniziale dedicato al figurativo è approdato a un astrattismo carico di forza espressiva e di riferimenti naturalistici di forte impatto cromatico scenico ed emotivo. Fin dagli anni Cinquanta l’artista si afferma sulla scena internazionale, con la partecipazione a quattro edizioni della Biennale di Venezia e a tre della Quadriennale di Roma. E’ anche la prima donna ad essere invitata nel 1961 alla Biennale di San Paolo, in Brasile. Grande interprete dell’arte del Novecento, un punto di riferimento della pittura veneta e nazionale, Gina Roma nella sua lunga e ricca carriera si è distinta anche nel campo dell’arte sacra ed è stata ricevuta in udienza privata da ben quattro pontefici.
Martino Zanetti così ricorda la sorella di sua madre Giuseppina: ”Il mondo di mia zia Gina non è un ricordo ma una presenza di colori e di colori ancora…Ero bambino a Burano e la luce violetta e azzurra e verde…era in tutte le cose e nei quadri della zia”. Ed è questo stretto legame che ha spinto Martino Zanetti, con Hausbrandt, a sponsorizzare una mostra così prestigiosa, di una sensibile narratrice di eventi storici e nazionali che hanno trasformato l’Italia.
Una accurata selezione di opere pittoriche che mettono in luce la singolare vis creativa, l’eccezionale iter compositivo che dopo un periodo iniziale dedicato al figurativo è approdato a un astrattismo carico di forza espressiva e di riferimenti naturalistici di forte impatto cromatico scenico ed emotivo. Fin dagli anni Cinquanta l’artista si afferma sulla scena internazionale, con la partecipazione a quattro edizioni della Biennale di Venezia e a tre della Quadriennale di Roma. E’ anche la prima donna ad essere invitata nel 1961 alla Biennale di San Paolo, in Brasile. Grande interprete dell’arte del Novecento, un punto di riferimento della pittura veneta e nazionale, Gina Roma nella sua lunga e ricca carriera si è distinta anche nel campo dell’arte sacra ed è stata ricevuta in udienza privata da ben quattro pontefici.
Martino Zanetti così ricorda la sorella di sua madre Giuseppina: ”Il mondo di mia zia Gina non è un ricordo ma una presenza di colori e di colori ancora…Ero bambino a Burano e la luce violetta e azzurra e verde…era in tutte le cose e nei quadri della zia”. Ed è questo stretto legame che ha spinto Martino Zanetti, con Hausbrandt, a sponsorizzare una mostra così prestigiosa, di una sensibile narratrice di eventi storici e nazionali che hanno trasformato l’Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology