Il segno che unisce tradizione e presente

Il segno che unisce tradizione e presente
Dal 27 Gennaio 2013 al 10 Febbraio 2013
Caerano di San Marco | Treviso
Luogo: Villa Benzi Zecchini
Indirizzo: via Montello 61
Orari: 15-18; sabato e domenica 9-12.30/ 15-18.30
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura di Caerano San Marco
Telefono per informazioni: +39 0423 650509
E-Mail info: info@villabenzizecchini.it
Sito ufficiale: http://www.villabenzizecchini.it
La mostra "Il Segno che unisce tradizione e presente", promossa dall’Assessorato alla Cultura di Caerano San Marco, presenta una panoramica di incisioni dei grandi nomi dell'arte italiana del Novecento e di 6 maestri appartenenti all’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei. Si crea un ponte ideale fra Il segno della tradizione lasciato da artisti quali Carlo Carrà, Felice Casorati, Leonardo Castellani, Armando Donna, Alberto Magnelli, Paolo Manaresi, Marino Marini, Anton Zoran Music, Aligi Sassu, Luigi Spacal, Orfeo Tamburi, Renzo Vespignani, Remo Wolf, Tono Zancanaro, e le opere di alcuni degli esponenti dell’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei già entrati nella storia dell’incisione italiana: Paolo Ciampini, Fernando Eandi, Mario Guadagnino, Cesco Magnolato, Elettra Metallinò, Giacomo Soffiantino. La rassegna, che comprende una sessantina di opere che coprono un periodo di tempo che va dagli anni ’30 dello scorso secolo fino ai giorni d’oggi, oltre a evidenziare la forza estetica di cui erano e sono capaci questi maestri, fornisce anche una carrellata di molte delle tecniche usate nel campo della stampa d’arte: l’acquaforte, l’acquatinta, il bulino, la puntasecca, la xilografia, la linoleografia, la litografia, fino ad arrivare alla serigrafia. Nel corso dell’inaugurazione il poeta Francesco Crosato leggerà alcuni suoi testi in italiano e in dialetto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carlo carr ·
aligi sassu ·
renzo vespignani ·
felice casorati ·
anton zoran music ·
alberto magnelli ·
marino marini ·
villa benzi zecchini ·
leonardo castellani ·
armando donna ·
paolo manaresi ·
luigi spacal ·
orfeo tamburi ·
remo wolf ·
tono zancanaro ·
paolo ciampini ·
fernando eandi ·
mario guadagnino ·
cesco magnolato e altri
COMMENTI

-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri
-
Dal 03 dicembre 2023 al 31 dicembre 2023 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga
Luca Freschi. Never ending
-
Dal 05 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Milano | Triennale Milano
Ron Mueck
-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni