Tiziana Montan. La psicoanalisi in un vernissage
Tiziana Montan. La psicoanalisi in un vernissage, Archivio di Stato, Treviso
Dal 11 May 2013 al 8 June 2013
Treviso
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: via Pietro di Dante 11
Orari: da lunedì a venerdì 10-18; sabato 9-13
Curatori: Ombretta Frezza
Telefono per informazioni: +39 0422 545805
E-Mail info: astv@archivi.beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archivi.beniculturali.it
Dal 10 maggio l'Archivio di Stato di Treviso ospita la mostra di pittura "La psicoanalisi in un vernissage" di Tiziana Montan, un'artista trevigiana che, attraverso l'ausilio di colori ed immagini, coglie l'evolvere dei sentimenti e delle emozioni precipue della vita dell'uomo.
La mostra curata e presentata dalla critica d'arte Ombretta Frezza nasce in collaborazione e con il patrocinio del comune di Treviso, assessorato alla cultura.
Il percorso espositivo di Tiziana Montan si articola e si snoda come il cammino di ogni singolo individuo nel corso della vita, attraverso alcune tappe fondamentali. Il tutto ruota attorno al concetto di Thanatos (morte), concepita come generatrice di vita e come momento che racchiude in sé il senso più profondo dell'esistenza. Nei suoi dipinti il colore non è mai mero sfondo, ma soggetto stesso dell'opera, capace di dare forma e vita a ciò che è raffigurato nella tela.
Da sempre attratta verso le arti figurative, l'artista, che lavora a Treviso come psicologa e psicoterapeuta ad orientamento analitico, riesce a dare libero sfogo alla sua creatività trasformando e trasferendo nelle opere i sentimenti, le angosce, i traumi, le paure raccontate dai suoi pazienti nel corso dei colloqui.
La sua pittura si può definire eclettica, in quanto l'artista non si avvale di una singola tecnica e ai colori utilizzati, ad olio, ad acrilico, spesso mescola l'olio di mandorla oppure della pasta bianca. Non si serve solo dei pennelli ma anche delle mani, della spatola, della carta, dello straccio di cotone; le sue tele risultano essere dunque non solo il risultato di un procedimento intellettuale, ma anche un lavoro fisico-manuale, volto a dissipare le immagini e le figure dallo sfondo.
La mostra curata e presentata dalla critica d'arte Ombretta Frezza nasce in collaborazione e con il patrocinio del comune di Treviso, assessorato alla cultura.
Il percorso espositivo di Tiziana Montan si articola e si snoda come il cammino di ogni singolo individuo nel corso della vita, attraverso alcune tappe fondamentali. Il tutto ruota attorno al concetto di Thanatos (morte), concepita come generatrice di vita e come momento che racchiude in sé il senso più profondo dell'esistenza. Nei suoi dipinti il colore non è mai mero sfondo, ma soggetto stesso dell'opera, capace di dare forma e vita a ciò che è raffigurato nella tela.
Da sempre attratta verso le arti figurative, l'artista, che lavora a Treviso come psicologa e psicoterapeuta ad orientamento analitico, riesce a dare libero sfogo alla sua creatività trasformando e trasferendo nelle opere i sentimenti, le angosce, i traumi, le paure raccontate dai suoi pazienti nel corso dei colloqui.
La sua pittura si può definire eclettica, in quanto l'artista non si avvale di una singola tecnica e ai colori utilizzati, ad olio, ad acrilico, spesso mescola l'olio di mandorla oppure della pasta bianca. Non si serve solo dei pennelli ma anche delle mani, della spatola, della carta, dello straccio di cotone; le sue tele risultano essere dunque non solo il risultato di un procedimento intellettuale, ma anche un lavoro fisico-manuale, volto a dissipare le immagini e le figure dallo sfondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology