Marco Petrus. Time after Time

Marco Petrus, Time after Time, Udine dal 28 Aprile al 30 Luglio 2023
Dal 28 April 2023 al 30 July 2023
Udine
Luogo: Stamperia d'arte Albicocco
Indirizzo: Via Ermes di Colloredo 8/C
Telefono per informazioni: 0432 547 573
E-Mail info: info@stamperiaartealbicocco.it
Sito ufficiale: http://https://www.stamperiaartealbicocco.it/
In occasione del Festival vicino/lontano, si presenta al pubblico "Time after time", mostra personale di Marco Petrus, che ripercorre il sodalizio tra l’artista milanese e la Stamperia d’arte Albicocco.
In esposizione oltre 20 opere calcografiche realizzate tra il 2003 ed il 2023, con le tradizionali tecniche incisorie: acquaforte, acquatinta, puntasecca, carborundum. In mostra le architetture degli edifici milanesi, come la celebre Torre Velasca, visti da una prospettiva che porta il fruitore dell’opera ad osservare le realtà urbane attraverso un punto di vista inaspettato, sia estetico che “meditativo”. Il silenzio di queste realtà architettoniche in qualche modo prosegue con le opere più recenti, dove si evince una ricerca nuova, ancor più estraniata, astratta, dove i rapporti cromatici diventano fasce di colore, linee, geometrie.
MARCO PETRUS
Marco Petrus nasce a Rimini nel 1960. Fin dai primi anni manifesta un grande interesse per l’architettura, e in particolare per quella milanese, soprattutto nel suo aspetto “archetipico-mitologico”. I quadri del primo periodo sono caratterizzati da un uso fortemente marcato e insistito del segno, retaggio della sua formazione ed esperienza come incisore. Col passare del tempo, il segno di Petrus va scomparendo, per lasciare spazio a un gioco sempre più rigoroso e lineare di colori scanditi da linee chiare e ben definite e da campiture piatte, in una ricerca di essenzialità e di linearità della composizione che via via caratterizzeranno la sua ricerca. Dal 2000 ha esposto a Santa Fe, a Milano, Mosca, New York, Londra, Roma, Trieste, Napoli. L’ultima importante esposizione, inaugurata nel marzo 2023 ed intitolata “Capricci veneziani”, si è tenuta a Cà Pesaro Galleria Internazionale d’arte Moderna di Venezia.
In esposizione oltre 20 opere calcografiche realizzate tra il 2003 ed il 2023, con le tradizionali tecniche incisorie: acquaforte, acquatinta, puntasecca, carborundum. In mostra le architetture degli edifici milanesi, come la celebre Torre Velasca, visti da una prospettiva che porta il fruitore dell’opera ad osservare le realtà urbane attraverso un punto di vista inaspettato, sia estetico che “meditativo”. Il silenzio di queste realtà architettoniche in qualche modo prosegue con le opere più recenti, dove si evince una ricerca nuova, ancor più estraniata, astratta, dove i rapporti cromatici diventano fasce di colore, linee, geometrie.
MARCO PETRUS
Marco Petrus nasce a Rimini nel 1960. Fin dai primi anni manifesta un grande interesse per l’architettura, e in particolare per quella milanese, soprattutto nel suo aspetto “archetipico-mitologico”. I quadri del primo periodo sono caratterizzati da un uso fortemente marcato e insistito del segno, retaggio della sua formazione ed esperienza come incisore. Col passare del tempo, il segno di Petrus va scomparendo, per lasciare spazio a un gioco sempre più rigoroso e lineare di colori scanditi da linee chiare e ben definite e da campiture piatte, in una ricerca di essenzialità e di linearità della composizione che via via caratterizzeranno la sua ricerca. Dal 2000 ha esposto a Santa Fe, a Milano, Mosca, New York, Londra, Roma, Trieste, Napoli. L’ultima importante esposizione, inaugurata nel marzo 2023 ed intitolata “Capricci veneziani”, si è tenuta a Cà Pesaro Galleria Internazionale d’arte Moderna di Venezia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio