“ARTE DI…SCARTI”. L’Arte del Riciclo. L’Arte del Riuso

Elena Rizzardi, La cromia del riciclo
Dal 05 Febbraio 2022 al 20 Maggio 2022
Varese
Luogo: Sala Veratti
Indirizzo: Via Veratti 20
Orari: da mercoledì a venerdì 15-17; sabato e domenica 10-12.30 / 15-17
Curatori: Fabrizia Buzio Negri
Enti promotori:
- CONTEMPORARY Arte&Ambiente APS
- Con il Patrocinio di Comune di Varese e Provincia di Varese
Sito ufficiale: http://www.contemporaryarteambiente.com
Un messaggio oggi più che mai attuale. Viviamo tempi in cui i rifiuti assumono dimensioni di una vera emergenza a livello globale con le conseguenze sull’Habitat e sulla salute di tutti.
A cura del critico d'arte Fabrizia Buzio Negri, i 28 artisti dell’associazione, che ha nel suo DNA l’attenzione all’Ambiente, a tutela della Natura e del benessere umano, si sono impegnati nella REALIZZAZIONE di opere d’arte, con riutilizzi DICHIARATI DI SCARTI.
Dalla plastica alla carta, dal vetro alle stoffe, dai rifiuti informatici ai rifiuti biologici.
Reinventando il tutto in chiave contemporanea con le inusuali opere in mostra, nascerà anche una installazione collettiva: L’ALBERO DELLE PLASTICHE: l’incubo dell’inquinamento più grave.
Il VIDEO sull’installazione è stato realizzato da Cinzia Regidore e Raffaele Trezza.
Sarà pubblicato un catalogo con le immagini e i testi che parlano di tali problematiche e descrivono, per ciascun artista, il riuso/riciclo nell’opera d’arte pubblicata.
E’ previsto il coinvolgimento di giovani studenti con un concorso di pensieri o disegni.
GLI ARTISTI:
3RE Trezza/Regidore - Angelo Ariti - Lorella Bottegal - Fabrizia Buzio Negri - Pierangela Cattini - Franca Cerri Maria Enrica Ciceri - Gladys Colmenares - Marina Comerio - Flora Fumei - Francesca Genghini - Martina Goetze Vinci - GuerraepaolO - Antonella Lelli - Franco Mancuso - Raffaela Merlo - Sonia Naccache - Carlo Pezzana - Elisabetta Pieroni - Idillio Pozzi - Elio Rimoldi - Elena Rizzardi - Massimo Sesia - Donatella Stolz - Roberto Villa - Annamaria Vitale - Flor Voicu - Francesca Zichi
A cura del critico d'arte Fabrizia Buzio Negri, i 28 artisti dell’associazione, che ha nel suo DNA l’attenzione all’Ambiente, a tutela della Natura e del benessere umano, si sono impegnati nella REALIZZAZIONE di opere d’arte, con riutilizzi DICHIARATI DI SCARTI.
Dalla plastica alla carta, dal vetro alle stoffe, dai rifiuti informatici ai rifiuti biologici.
Reinventando il tutto in chiave contemporanea con le inusuali opere in mostra, nascerà anche una installazione collettiva: L’ALBERO DELLE PLASTICHE: l’incubo dell’inquinamento più grave.
Il VIDEO sull’installazione è stato realizzato da Cinzia Regidore e Raffaele Trezza.
Sarà pubblicato un catalogo con le immagini e i testi che parlano di tali problematiche e descrivono, per ciascun artista, il riuso/riciclo nell’opera d’arte pubblicata.
E’ previsto il coinvolgimento di giovani studenti con un concorso di pensieri o disegni.
GLI ARTISTI:
3RE Trezza/Regidore - Angelo Ariti - Lorella Bottegal - Fabrizia Buzio Negri - Pierangela Cattini - Franca Cerri Maria Enrica Ciceri - Gladys Colmenares - Marina Comerio - Flora Fumei - Francesca Genghini - Martina Goetze Vinci - GuerraepaolO - Antonella Lelli - Franco Mancuso - Raffaela Merlo - Sonia Naccache - Carlo Pezzana - Elisabetta Pieroni - Idillio Pozzi - Elio Rimoldi - Elena Rizzardi - Massimo Sesia - Donatella Stolz - Roberto Villa - Annamaria Vitale - Flor Voicu - Francesca Zichi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni