Insieme
Tommaso Chiappa, Rapporti, acrilico su tela, 45x35 cm, 2017
Dal 30 September 2017 al 25 November 2017
Saronno | Varese
Luogo: Centro d'arte Malagnini
Indirizzo: via Giuseppe Verdi 20
Curatori: Michele Malagnini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3387654600
E-Mail info: info@centrodartemalagnini.com
Sito ufficiale: http://www.centrodartemalagnini.com
Al Centro d'arte Malagnini, in Via Giuseppe Verdi 20-22, riparte la stagione espositiva. Sabato 30 settembre alle ore 18,00 sarà inaugurata la collettiva "Insieme", a cura di Michele Malagnini.
La mostra, aperta fino al 25 novembre, proporrà le opere di trentatré artisti: Dario revi, Antonio Bucaro, Giuseppe Carozzi, Tommaso Chiappa, Sergio Dangelo, Davide Ferro, Attilio Forgioli, Piero Giunni, Viviana Graziani, Emanuele Gregolin, Kodra, Maurice Henry, Raoul Heredia, Kathia Invernizzi, Franco Marrocco, Marcello Mazzella, Klaus Karl Mehrkens, Mattia Meris, Alessandro Nastasio, Marco Pessa, Giuseppe Pelosi, Philip Richardson, Rini, Sabina Romanò, Massimo Romani, Giancarlo Sangregorio, Teresa Santinelli, Giuseppe Siliberto, Ariel Soulè, Stefano Spera, Jean Triffez, Trovato, Giuseppe Vassallo.
Saranno esposti disegni, dipinti, fotografie e sculture. I soggetti rappresentanti saranno interni, figure, paesaggi o composizioni. La mostra intende sottolineare, attraverso un allestimento su più livelli, affinità, assonanze e punti d'incontro, ma anche divergenze e contrasti, al fine di promuovere l'importanza del confronto e della diversità espressiva fra le diverse opere.
La collettiva raggruppa artisti storici, nuove proposte, pittori le cui opere sono presenti in permanenza nella Galleria, figure di differenti generazioni in dialogo tra loro. L'elemento che li accomuna è l'aver frequentato la Galleria nel corso degli anni, l'essere cresciuti insieme artisticamente, pur nella unicità e originalità dei loro percorsi di ricerca espressiva. Del resto, creare un panorama sempre più ampio e diversificato, abituarsi al confronto fra i differenti linguaggi espressivi, offrire l'interpretazione di un medesimo tema scandagliato da molteplici di punti di vista, descrivere la realtà in maniera sfaccettata e multiforme attraverso lo sguardo e la ricerca personale degli artisti, sono alcuni tra gli obiettivi che la storica galleria di Via Giuseppe Verdi ha sempre perseguito.
La mostra osserverà i seguenti orari: da martedì a sabato dalle ore 16.00 alle 19.00; gli altri giorni sarà visitabile solo su appuntamento telefonando al 338 7654600 oppure al 320 3733769.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro
·
sergio dangelo
·
dario brevi
·
tommaso chiappa
·
attilio forgioli
·
franco marrocco
·
marcello mazzella
·
emanuele gregolin
·
piero giunni
·
kodra
·
mattia meris
·
davide ferro
·
maurice henry
·
antonio bucaro
·
giuseppe carozzi
·
viviana graziani
·
raoul heredia
·
kathia invernizzi
·
klaus karl mehrkens
·
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology