L'Impressionismo. Luce e Colore
L'Impressionismo. Luce e Colore, Villa Bellini, Somma Lombardo (VA)
Dal 19 September 2014 al 21 September 2014
Somma Lombardo | Varese
Luogo: Villa Bellini
Indirizzo: via Campana 12
Orari: 20 Settembre 10-12 / 14-21; 21 Settembre 10-20
Enti promotori:
- Regione Lombardia
- Provincia di Varese
- Città di Somma Lombardo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0331 254145
E-Mail info: info@villabellini.it
Sito ufficiale: http://www.villabellini.it
Anche quest’anno l’Associazione “Quelli del ‘63” è impegnata nell’organizzazione di un evento culturale non più legato alla storia e agli illustri personaggi italiani ma un appuntamento legato all’arte ed in particolare al tema dell’Impressionismo “L’Impressionismo, Luce e Colore”, un percorso tra i quadri e gli artisti di un movimento che ha segnato la storia della pittura. Van Gogh, Bazille, Sisley, Renoir, Monet, Manet, Pissarro e Cézanne… Questa sarà la quarta rappresentazione socio-culturale organizzata dall’Associazione nel territorio.
Nell’incantevole spazio della Villa Bellini a Somma Lombardo, dopo aver realizzato rappresentazioni sull’epoca romana, su Leonardo Da Vinci, sui mestieri dell’800, l’Associazione decide di farci esplorare un movimento pittorico. Sarà una vera e propria performance: colori, suoni, gesti e per un attimo si avrà l’impressione di essere immersi in quel tempo.
Roberto Caccin, Presidente dell’Associazione, chiarisce lo spirito di questo evento “Per noi avere iniziativa significa essere creativi, non lasciarsi cioè prendere dal panico in situazioni imprevedibili, ma tentare con intuito e fantasia di capovolgerle e gestirle positivamente. Chi ha il dono della creatività non è necessariamente un pittore, uno scultore o altro ma semplicemente è l’artista del quotidiano a cui, come per ogni grande artista, devono essere riconosciute capacità di percezione ed originalità.”
La filosofia di “Quelli del ‘63” è credere di essere grandi personaggi che, pur differendo tra loro, fanno parte di un unico puzzle che è completo solo quando tutti i singoli pezzi hanno trovato la loro collocazione per poterlo completare.
Per questo evento è prevista la partecipazione straordinaria dell’Associazione Culturale ”Venezia Ottocento” che raccoglie amanti dei balli di società di epoca ottocentesca da ogni angolo del Triveneto.
Nell’incantevole spazio della Villa Bellini a Somma Lombardo, dopo aver realizzato rappresentazioni sull’epoca romana, su Leonardo Da Vinci, sui mestieri dell’800, l’Associazione decide di farci esplorare un movimento pittorico. Sarà una vera e propria performance: colori, suoni, gesti e per un attimo si avrà l’impressione di essere immersi in quel tempo.
Roberto Caccin, Presidente dell’Associazione, chiarisce lo spirito di questo evento “Per noi avere iniziativa significa essere creativi, non lasciarsi cioè prendere dal panico in situazioni imprevedibili, ma tentare con intuito e fantasia di capovolgerle e gestirle positivamente. Chi ha il dono della creatività non è necessariamente un pittore, uno scultore o altro ma semplicemente è l’artista del quotidiano a cui, come per ogni grande artista, devono essere riconosciute capacità di percezione ed originalità.”
La filosofia di “Quelli del ‘63” è credere di essere grandi personaggi che, pur differendo tra loro, fanno parte di un unico puzzle che è completo solo quando tutti i singoli pezzi hanno trovato la loro collocazione per poterlo completare.
Per questo evento è prevista la partecipazione straordinaria dell’Associazione Culturale ”Venezia Ottocento” che raccoglie amanti dei balli di società di epoca ottocentesca da ogni angolo del Triveneto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology