La Settimana della Scienza - That's The Future

La Settimana della Scienza - That's The Future
Dal 11 March 2016 al 18 March 2016
Gallarate | Varese
Luogo: Teatro del Popolo e altre sedi
Indirizzo: via Palestro 5
E-Mail info: comunicazione@officinacontemporanea.it
Sito ufficiale: http://www.settimanadellascienza.it
Dall’11 al 18 marzo 2016, a Gallarate torna La Settimana della Scienza, giunta alla sua decima edizione. THAT’S THE FUTURE è il titolo scelto per quest’anno. Sarà proprio il futuro a caratterizzare gli eventi appositamente realizzati per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e dell’infanzia degli istituti scolastici di Gallarate. A spiegare questa tematica interverranno personalità illustri tra cui Luigi Nicolais, già Presidente del CNR, cui sarà dato il compito di inaugurare la Settimana della Scienza (venerdì 11 marzo, ore 18.00; Teatro del Popolo), Roberto Cingolani Direttore dell'IIT di Genova, docenti e ricercatori della LIUC Università Cattaneo, dell'Università degli Studi di Milano, di Milano-Bicocca di Pavia, di Bergamo e del Politecnico di Torino, dell’INFN di Pavia, del JRC di Ispra, di un astronauta e di artisti "scienziati" protagonisti di spettacoli. Tra gli appuntamenti più attesi aperti al pubblico si segnalano due conferenze spettacolo; la prima, venerdì 11 marzo, alle ore 21.00, al Teatro del Popolo, Il TEMPO del nostro TEMPO ovvero l'Antropocene parte I & II, che vedrà Frank Raes, già ricercatore JRC e attore teatrale, trattare l’argomento del passato e del futuro dell'umanità, mentre venerdì 18 marzo, alle ore 21.00, al Teatro Condominio, Federico Benuzzi, laureato in fisica teorica, giocoliere professionista e docente di matematica e fisica, sarà il protagonista de Il giocoliere della scienza. Molto interessante sarà anche l’incontro in programma mercoledì 16 marzo, alle ore 21.00, al Teatro del Popolo. Roberto Cingolani, direttore dell’Istituto Italiano di Tecnologia, parlerà di Nanotecnologie, robotica e nuovi progetti: quale futuro ci attende. Tempo permettendo, imperdibile sarà la proposta serale Il CieLo dal LiCeo presso i Licei di viale dei Tigli, di giovedì 17 marzo, dalle ore 21.00. Nel rispetto dei cicli lunari, con i telescopi e l’assistenza degli esperti astrofili delle associazioni FOAM13 e GAT di Tradate sarà possibile osservare la Luna e conoscere i corpi celesti visibili. La Settimana della Scienza, in collaborazione con il Comune di Gallarate, rientra all’interno del vasto programma di OFFICINA CONTEMPORANEA [OC] - Sistema Culturale Urbano, il progetto sostenuto da Fondazione Cariplo ed elaborato da undici istituzioni attive nella città di Gallarate nei diversi ambiti che contraddistinguono la cultura contemporanea. Gli studenti della Rete degli Istituti scolastici di Gallarate, dai più piccoli della scuola dell'infanzia a quelli proiettati nel futuro universitario e lavorativo, saranno gli ambasciatori della cultura scientifica. Palazzo Minoletti sarà il loro quartier generale dove si terranno attività laboratoriali, mostre, exhibit, nell’ambito di Scienze in Piazza, tappa gallaratese del progetto Science on the Road, un modello di divulgazione delle conoscenze per fornire occasioni di approfondimento e novità agli studenti, alla cittadinanza di Gallarate e dei comuni limitrofi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons