104ma Collettiva Giovani Artisti

Nicola Bindoni, Mum #2, 2021, Olio su tela, 100 × 70 cm
Dal 15 January 2022 al 20 February 2022
Venezia
Luogo: Fondazione Bevilacqua La Masa - Galleria di Piazza San Marco
Indirizzo: Piazza San Marco 71/C
Orari: Mer - Dom 10.30 - 17.30 | Lun - Mar chiuso
Enti promotori:
- Città di Venezia
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 523 7819
E-Mail info: info@bevilacqualamasa.it
Sito ufficiale: http://www.bevilacqualamasa.it
L'Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa ritorna con il consueto appuntamento dedicato alla scoperta e alla promozione dell'arte contemporanea emergente, ossia la Collettiva Giovanni Artisti, arrivata alla 104ma edizione. La fondazione riconferma il suo impegno e la sua sensibilità nei confronti delle promesse artistiche del territorio, da sempre anteposte come il pilastro della sua stessa esistenza. In questi ultimi anni di dura prova per tutti noi, l'azione di sostenere la presenza di questi artisti nel sistema dell'arte, nonché il loro confronto con altre realtà consolidate, si inscrive con maggiore forza tra i nostri obiettivi.
La mostra di quest'anno presenta un'ampia gamma di opere e ingloba vari linguaggi artistici come la pittura, la fotografia, il disegno e il video; comprende il lavoro dei 30 artisti selezionati e 10 proposte grafiche, scelti da una giuria di esperti, tra i 216 partecipanti provenienti da diversi contesti, dall'Accademia di Belle Arti allo IUAV.
La commissione composta da Elisabetta Barisoni, Elisabetta Donaggio, Chiara Ravagnan e Maria Francesca (Myriam) Zerbi, con la sovrintendenza del Consigliere Roberto Zamberlan, in sostituzione del Presidente Bruno Bernardi, ha valutato le proposte presentate dai giovani artisti del Triveneto di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Nella valutazione finale sono state selezionate le opere dei seguenti artisti:
Nicole Betti, Giacomo Bianco, Nicola Bindoni, Shengyi Chao, Flavia Dal Grande, Iolanda Di Bonaventura, Greta Ferretti, Elisabetta Frassine, Alexandrina Godorogea, Giulio Malinverni, Arianna Marcolin, Elisabetta Mariuzzo, Anna Marzuttini, Marco Mastropieri, Vittoria Mazzonis, Giulia Milani, Jasmine Meynet, Collettivo composto da Marco Brion, Nicola Novello e Andrea Righetto, Edoardo Ongarato, Sebastiano Pallavisini, Andrea Pelizzaro, Chira Peruch, Angelo Poci, Guo Qikai, Ilaria Simeoni, Matteo Trentin, Tommaso Viccaro, Fabiano Vicentini, Lorenzo Zerbini, Zeroscena (Luka Bagnoli ed Elisa La Boria).
Il premio di 1.000 euro per la miglior proposta grafica è assegnato a Shengyi Chao.
Inoltre, La giuria decide di selezionare per essere esposte nella mostra, anche 9 proposte grafiche tra le migliori nel concorso, rispettivamente di: Claudio Barbiellini Amidei, Giulia De Benedetto, Michele Dissegna, Lorenzo Ercoli, Sabrina Giacopello, Nello Alfonso Marotta, Pierpaolo Petruzzelli, Bianca Francesca Serafin, Pietro Zotti.
Inaugurazione: sabato 15 gennaio 2022 ore 12.00
La mostra di quest'anno presenta un'ampia gamma di opere e ingloba vari linguaggi artistici come la pittura, la fotografia, il disegno e il video; comprende il lavoro dei 30 artisti selezionati e 10 proposte grafiche, scelti da una giuria di esperti, tra i 216 partecipanti provenienti da diversi contesti, dall'Accademia di Belle Arti allo IUAV.
La commissione composta da Elisabetta Barisoni, Elisabetta Donaggio, Chiara Ravagnan e Maria Francesca (Myriam) Zerbi, con la sovrintendenza del Consigliere Roberto Zamberlan, in sostituzione del Presidente Bruno Bernardi, ha valutato le proposte presentate dai giovani artisti del Triveneto di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Nella valutazione finale sono state selezionate le opere dei seguenti artisti:
Nicole Betti, Giacomo Bianco, Nicola Bindoni, Shengyi Chao, Flavia Dal Grande, Iolanda Di Bonaventura, Greta Ferretti, Elisabetta Frassine, Alexandrina Godorogea, Giulio Malinverni, Arianna Marcolin, Elisabetta Mariuzzo, Anna Marzuttini, Marco Mastropieri, Vittoria Mazzonis, Giulia Milani, Jasmine Meynet, Collettivo composto da Marco Brion, Nicola Novello e Andrea Righetto, Edoardo Ongarato, Sebastiano Pallavisini, Andrea Pelizzaro, Chira Peruch, Angelo Poci, Guo Qikai, Ilaria Simeoni, Matteo Trentin, Tommaso Viccaro, Fabiano Vicentini, Lorenzo Zerbini, Zeroscena (Luka Bagnoli ed Elisa La Boria).
Il premio di 1.000 euro per la miglior proposta grafica è assegnato a Shengyi Chao.
Inoltre, La giuria decide di selezionare per essere esposte nella mostra, anche 9 proposte grafiche tra le migliori nel concorso, rispettivamente di: Claudio Barbiellini Amidei, Giulia De Benedetto, Michele Dissegna, Lorenzo Ercoli, Sabrina Giacopello, Nello Alfonso Marotta, Pierpaolo Petruzzelli, Bianca Francesca Serafin, Pietro Zotti.
Inaugurazione: sabato 15 gennaio 2022 ore 12.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
iolanda di bonaventura
·
fondazione bevilacqua la masa galleria di piazza san marco
·
giacomo bianco
·
giulio malinverni
·
giulia milani
·
greta ferretti
·
anna marzuttini
·
marco mastropieri
·
nicole betti
·
nicola bindoni
·
shengyi chao
·
flavia dal grande
·
elisabetta frassine
·
alexandrina godorogea
·
arianna marcolin
·
elisabetta mariuzzo
·
vittoria mazzonis
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti