60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Lituania

Logo 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia
Dal 19 April 2024 al 24 November 2024
Venezia
Luogo: Chiesa di Sant’Antonin
Indirizzo: Castello 3300
Orari: a Lunedì a Domenica dalle 11:00 alle 19:00
Curatori: Valentinas Klimašauskas, Joao Laia
Sito ufficiale: http://www.labiennale.org
Il padiglione nazionale della Lituania alla 60ª Biennale d'Arte Contemporanea di Venezia presenta la mostra "Infiammazione" (Inflammation) del duo artistico "Pakui Hardware" e della pittrice Marija Teresė Rožanskaitė (1933–2007). È stata creata da tre coppie di artisti collaboratori: il duo "Pakui Hardware" di Neringa Černiauskaitė e Ugnius Gelguda, i curatori Valentinas Klimašauskas e João Laia, e gli architetti Ona Lozuraitytė-Išorė e Petras Išora-Lozuraitis.
La mostra creerà una narrazione sul febbrile stato dei corpi umani nelle attuali condizioni economiche e sociali. "L'Infiammazione" è creato come un dialogo che coinvolge i dipinti di moderna pittura di Marija Teresė Rožanskaitė e le sculture in vetro e alluminio di Pakui Hardware. Si svilupperanno temi legati alla medicina e agli ospedali, paesaggi naturali, cosmici e industriali. L'esposizione non solo esprimerà la connessione tra i corpi e l'ambiente colpiti dalla crisi, ma cercherà anche modi per trovare un certo equilibrio, "raffreddare" i corpi infuocati del pianeta e degli esseri umani.
INAUGURAZIONE | venerdì 19 aprile, ore 18:00
Dal 17 aprile al 21 presso Società Dante Alighieri a Venezia sarà proiettato il capolavoro finale “REQUIEM” del regista lituano Jonas Mekas (Semeniškiai 1922 – New York 2019). L’evento è presentato da CURA. e curato da Francesco Urbano Ragazzi.
Sebbene il film può essere considerato una specie di un addio alla vita terrena, la varietà e contraddittorietà delle immagini, catturate dall'artista nel corso degli ultimi trent'anni utilizzando vari mezzi digitali, contempla vari temi tra cui l’esperienza dell'esilio dalla propria patria, la bellezza del mondo naturale, la fine della vita umana e la trascendenza e la realtà, che si confondano fino a coincidere. La video installazione è accompagnata dalla colonna sonora basata sulla Messa da Requiem di Giuseppe Verdi.
Realizzato con il sostengo di: Estate di Jonas Mekas, l'Istituto di Cultura Lituano, Società Dante Alighieri, Zuecca Projects, Case Chiuse by Paola Clerico, Apalazzo gallery e The Brooklyn Rail.
Orari dell'apertura: il 17 aprile dalle 18:30 alle 21:00
Dal 18 al 21 aprile dalle ore 10:00 alle 19:00
Curato da Francesco Urbano Ragazzi
Presentato da CURA.
La mostra creerà una narrazione sul febbrile stato dei corpi umani nelle attuali condizioni economiche e sociali. "L'Infiammazione" è creato come un dialogo che coinvolge i dipinti di moderna pittura di Marija Teresė Rožanskaitė e le sculture in vetro e alluminio di Pakui Hardware. Si svilupperanno temi legati alla medicina e agli ospedali, paesaggi naturali, cosmici e industriali. L'esposizione non solo esprimerà la connessione tra i corpi e l'ambiente colpiti dalla crisi, ma cercherà anche modi per trovare un certo equilibrio, "raffreddare" i corpi infuocati del pianeta e degli esseri umani.
INAUGURAZIONE | venerdì 19 aprile, ore 18:00
Dal 17 aprile al 21 presso Società Dante Alighieri a Venezia sarà proiettato il capolavoro finale “REQUIEM” del regista lituano Jonas Mekas (Semeniškiai 1922 – New York 2019). L’evento è presentato da CURA. e curato da Francesco Urbano Ragazzi.
Sebbene il film può essere considerato una specie di un addio alla vita terrena, la varietà e contraddittorietà delle immagini, catturate dall'artista nel corso degli ultimi trent'anni utilizzando vari mezzi digitali, contempla vari temi tra cui l’esperienza dell'esilio dalla propria patria, la bellezza del mondo naturale, la fine della vita umana e la trascendenza e la realtà, che si confondano fino a coincidere. La video installazione è accompagnata dalla colonna sonora basata sulla Messa da Requiem di Giuseppe Verdi.
Realizzato con il sostengo di: Estate di Jonas Mekas, l'Istituto di Cultura Lituano, Società Dante Alighieri, Zuecca Projects, Case Chiuse by Paola Clerico, Apalazzo gallery e The Brooklyn Rail.
Orari dell'apertura: il 17 aprile dalle 18:30 alle 21:00
Dal 18 al 21 aprile dalle ore 10:00 alle 19:00
Curato da Francesco Urbano Ragazzi
Presentato da CURA.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti