ABISSI. Città di Venezia 2022
ABISSI. Città di Venezia 2022, Museo di Storia Naturale, Venezia
Dal 15 October 2022 al 6 November 2022
Venezia
Luogo: Museo di Storia Naturale
Indirizzo: Santa Croce 1730
Telefono per prevendita: 848082000
Telefono per informazioni: +39 041 2700303
E-Mail info: nat.mus.ve@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://msn.visitmuve.it
Ritorna nella suggestiva cornice della Galleria dei Cetacei la mostra con le foto vincitrici del Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea organizzato da Abissi Underwater Photo Venice e giunto alla quindicesima edizione.
Quasi 500 gli scatti arrivati quest’anno da 12 paesi tra i quali Taiwan, Hawaii, Malesia, Grecia, Belgio e anche la piccolissima Isola di Reunion, nell’oceano indiano, segno che ormai questa manifestazione è un appuntamento molto atteso dai fotografi subacquei di tutto il mondo.
La giuria composta da Marcello Di Francesco, Davide Lopresti e Domenico Roscigno sarà affiancata da Marco Colombo per la valutazione delle immagini presentate nella categoria Acque Dolci.
Ritornano anche gli Squali con una categoria interamente dedicata a loro nella speranza di puntare ancora una volta l’attenzione sull’altissimo rischio di estinzione di alcune specie, fondamentali per l’equilibrio della vita marina.
I 30 scatti vincitori di questa quindicesima edizione saranno esposti nella Galleria dei Cetacei.
Per aggiungere valore a questo splendido materiale fotografico, ma anche per promuovere l’amore e il rispetto per il mare e per gli organismi che lo popolano, gli autori – come avvenuto nelle precedenti edizioni della rassegna – hanno concesso il libero utilizzo delle immagini al Museo per fini scientifici, divulgativi e didattici.
Quasi 500 gli scatti arrivati quest’anno da 12 paesi tra i quali Taiwan, Hawaii, Malesia, Grecia, Belgio e anche la piccolissima Isola di Reunion, nell’oceano indiano, segno che ormai questa manifestazione è un appuntamento molto atteso dai fotografi subacquei di tutto il mondo.
La giuria composta da Marcello Di Francesco, Davide Lopresti e Domenico Roscigno sarà affiancata da Marco Colombo per la valutazione delle immagini presentate nella categoria Acque Dolci.
Ritornano anche gli Squali con una categoria interamente dedicata a loro nella speranza di puntare ancora una volta l’attenzione sull’altissimo rischio di estinzione di alcune specie, fondamentali per l’equilibrio della vita marina.
I 30 scatti vincitori di questa quindicesima edizione saranno esposti nella Galleria dei Cetacei.
Per aggiungere valore a questo splendido materiale fotografico, ma anche per promuovere l’amore e il rispetto per il mare e per gli organismi che lo popolano, gli autori – come avvenuto nelle precedenti edizioni della rassegna – hanno concesso il libero utilizzo delle immagini al Museo per fini scientifici, divulgativi e didattici.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology