Collezione Magnani. I flaconi

Dal 6 October 2018 al 17 March 2019
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Mocenigo
Indirizzo: Santa Croce 1992
Orari: Dal 1 novembre al 31 marzo 10.00 – 16.00 (biglietteria 10.00 – 15.30). Dal 1 aprile al 31 ottobre 10.00 – 17.00 (biglietteria 10.00 – 16.30). Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio
Curatori: Chiara Squarcina
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto € 5.50, scuole € 4. Gratuito residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; membri I.C.O.M.; portatori di handicap con accompagnatore; guide turistiche abilitate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo con prenotazione); docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo; volontari del Sevizio Civile; partner ordinari MUVE
Telefono per informazioni: +39 041 721798
E-Mail info: mocenigo@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://mocenigo.visitmuve.it/it/
La Collezione Magnani, presentata per la prima volta al pubblico, racconta, attraverso straordinari flaconi, la storia del profumo, legata da sempre alla storia dell’uomo.
Infatti è imprescindibile, nell’affascinante storia del profumo, quella del suo contenitore: la boccetta o il flacone da profumo che, nell’evoluzione delle sue forme e dei materiali usati, traccia un interessante percorso della storia dell’artigianato e del costume.
Considerando la vastità dell’argomento e per facilitarne la comprensione, la mostra sarà suddivisa in varie categorie secondo materiali e forme, privilegiando soprattutto il vetro, la ceramica, l’oreficeria e i metalli pregiati.
In questo modo il visitatore potrà essere sia incuriosito dall’evoluzione del flacone nella parallela storia del profumo e della moda, sia attratto dalla diversificazione dei materiali utilizzati nelle diverse epoche.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960